Teatro: “dopo cinquant’anni il primo fatto concreto”
Intervista ad Andrea Campane direttore del nuovo teatro di piazza Repubblica
Una volta era in piazza Giovine Italia, con l’accesso in via Rossini, nel centro storico della città. Fu abbattuto nel 1953 per fare spazio a dei condomini. Roba bella per gente perbene. Da allora non è stato più ricostruito. La stagione teatrale, sfrattata dalla sua sede naturale, è stata costretta a migrare da una struttura all’altra della città. Negli ultimi anni aveva trovato casa al Cinema Teatro Impero, ma a partire da quest’anno ritornerà in un teatro, senza altre definizioni aggiuntive che costringano a coabitazioni forzate. Sui ritardi dell’opera, in costruzione in piazza Repubblica, si è già detto e scritto, sulle garanzie e le rassicurazioni dell’amministrazione comunale pure. Al neodirettore Andrea Campane abbiamo rivolto alcune domande sia sulla storia, sia sul futuro di questa struttura.
Puo’ spiegare in sintesi come nasce la decisione di costruire un teatro in città Per anni la stagione comunale è stata ospitata dal Cinema Teatro Impero. Perché questa soluzione non era più praticabile?
Parliamo dei costi dell’operazione. Perché i cittadini dovrebbero gioirne? Che tipo di programmazione e attività avrà la nuova struttura?
Nascono un po’ ovunque stagioni teatrali, organizzazioni di spettacoli e kermesse varie. È un fermento dettato da una domanda specifica ? |
|
. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.