L’Auser rilancia: tutti a lezione di religione ed economia
I corsi si terranno alla cooperativa La Castellanza. Iscrizioni ancora aperte
L’Auser, associazione che si propone di contribuire alla crescita culturale e civile degli anziani, degli adulti e dei soggetti più emarginati e di dare risposte concrete alla diffusa e crescente domanda sociale di conoscenza e formazione dei cittadini, organizza, durante i mesi di novembre e dicembre, due corsi interessanti: il primo dedicato alle religioni, il secondo dedicato all’economia.
Un’opportunità in più in un periodo in cui proprio religione ed economia sono temi che si sovrappongono nel drammatico svolgimento dei fatti internazionali. A tenere i corsi due relatori di ottimo livello e grande esperienza: Aurelio Penna, presidente di Università Popolare, autore di numerose pubblicazioni ed esperto di "cose" religiose; Enrico Bigli  esperto di economia e finanza. 
I corsi inizieranno mercoledì 14 alle ore 15 e 30 alla cooperativa La Castellanza (circolino di Bosto, via S. Imerio 10). Ogni corso è limitato a quaranta partecipanti. Le adesioni si ricevono anche telefonicamente (segreteria telefonica), presso Auser-Varese Via Staurenghi 24 . Tel.0332-239992
L ‘iscrizione all’Auser (lire 20mila) dà diritto alla partecipazione gratuita ai corsi . Il costo di eventuali dispense e materiali didattici è a carico dei partecipanti. Alla fine del corso verrà rilasciato un certificato di partecipazione.
Il programma degli incontri:
| L’uomo e il Sacro: le grandi religioni Docente: dott. Aurelio Penna Ore 15,30-16,30 | Economia 
 Ore 16,30-17,30 | |
| Mercoledì 14-11 | Le grandi domande esistenziali. La ricerca di senso. La ricerca del Sacro. Religione individuale e religione sociale. Il rapporto col divino: rito, preghiera, meditazione, misticismo. Religioni cosmiche nelle religioni del Dio-persona. | 
 | 
| Giovedì 22-11 | I figli di Abrahamo: la culla delle tre "religioni del Libro" (Ebraismo, Cristianesimo, Islamismo). Legge-Profeti-Scritti (l’Antico Testamento dei cristiani). Il Dio della Bibbia, la sua relazione con l’uomo. | Il bilancio dello Stato | 
| Mercoledì 28-11 | Gesù e il Nuovo Testamento: nascita del Cristianesimo. Il Cattolicesimo romano. | La Bilancia dei pagamenti | 
| Mercoledì 5-12 | La Riforma protestante: Bibbia e rapporto diretto con Dio. Le chiese evangeliche attuali. | Gli investimenti | 
| Mercoledì 12-12 | L’Islam. La civiltà islamica e il suo rapporto col mondo contemporaneo | L’interesse e la moneta | 
| Mercoledì 19-12 | Buddismo e Induismo | La Politica monetaria e fiscale. Ruolo nella determinazione del reddito nazionale | 
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.