Canadair in azione per combattere gli incendi
I boschi del nord della provincia flagellati dalle fiamme. Da 4 a 10 anni di reclusione le pene per chi appicca incendi dolosi
Due Canadair, cui se n’è aggiunto un terzo a partire da mezzogiorno, oltre a due elicotteri e decine di volontari sono al lavoro per domare gli incendi che attanagliano i boschi del nord della provincia, in Valcuvia e sopra Porto Ceresio.
Per quanto riguarda il primo incendio, in corso da ieri sera sopra Vararo, nel territorio comunale di Cittiglio, dalle prime luci dell’alba di oggi sembra che il lavoro delle squadre antincendio sia valso al contenimento del rogo, anche grazie all’impiego di elicotteri della regione che da stamattina stanno riversando migliaia di litri di acqua sui rilievi della Valcuvia. Attorno alle 11 di oggi si sono aggiunti 2 Canadair coordinati dal corpo forestale dello stato di Varese. Duro il lavoro di spegnimento resosi difficoltoso dal forte vento che batte il monte Nudo e il passo del Cuvignone, con raffiche che nella serata di ieri hanno raggiunto gli 80-100 chilometri di velocità.
Gli aerei pompiere sono entrati in azione nella mattinata anche sopra Porto Ceresio, a Cuasso al Piano in località Villaggio Siba. Qui un incendio di vaste dimensioni ha bruciato decine di ettari di bosco. Un altro rogo, questa volta di dimensioni più contenute, è da segnalare in località Montederta, nei pressi di Brusimpiano, anche se la forestale fa sapere di aver avuto la meglio rapidamente sull’incendio.
Per arginare le fiamme è encomiabile il lavoro dei volontari delle squadre antincendio delle Comunità Montane, oltre al corpo forestale dello stato, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Proprio queste ultime – come fanno sapere dalla caserma di Luino – sono impiegate nelle operazioni di presidio e di pattugliamento del territorio per bloccare le strade e scongiurare il verificarsi di analoghi episodi che, anche se è ancora presto per dirlo con certezza, si presume siano di natura dolosa. I piromani rischiano però grosso: per chi appicca un incendio boschivo è infatti previsto il carcere. Le pene sono molto alte, dai 4 ai 10 anni di reclusione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.