Impianto di compostaggio: tutto bloccato fino alla nuova gara
L’unica società partecipante, la Econord, non aveva i requisiti idonei previsti dal bando
Nessun aggiudicatario per la gara che prevedeva la costruzione e la gestione dell’impianto di compostaggio di via Gorizia a Luino.
Delle tre ditte che fecero richiesta della documentazione solo una, la Econord, partecipò alla gara per aggiudicarsi l’appalto per la realizzazione dell’impianto di compostaggio.
«Una volta aperta la busta contenente l’offerta esaminata dalla commissione comunale (composta da un ingegnere, una agronomo, alcuni funzionari dell’amministrazione e il segretario comunale) – fa sapere l’assessore Paolo Gobbato – le proposte presentate dalla Econord non erano conformi al bando di gara». La difformità della proposta, continua l’assessore, era da attribuirsi ad una questione di carattere finanziario e non progettuale.
«Secondo il bando, infatti, – conclude Gobbato – l’aggiudicatario della gara avrebbe dovuto corrispondere subito i 300 milioni a titolo di canone annuo, all’atto dell’aggiudicazione. Questo non è avvenuto data la proposta di Econord a corrispondere la cifra pattuita solo una volta completata l’edificazione della struttura».
Non si è quindi trattato di un problema di carattere progettuale – la non conformità del progetto al contenuto del bando – ma piuttosto di tipo economico-finanziario. Le buste contenenti le offerte sono state aperte dalla commissione il 6 dicembre, quando è stata esaminata la parte progettuale della proposta, e il 13 dicembre scorso, quando gli esperti valutarono la componente economica proposta da Econord.
Una volta aggiudicatisi i lavori, infatti, la ditta avrebbe dovuto realizzare l’impianto con una concessione trentennale e bonificare l’area, oltre a corrispondere un canone annuo, come si è detto, di trecento milioni.
Tutto bloccato, quindi, fino all’anno prossimo, quando un altro bando di gara verrà probabilmente indetto dal comune di Luino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.