Azioni della società del Teatro Giuditta Pasta in vendita
Il consiglio comunale ha approvato la delibera di ampliamento della compagine sociale a tutti i cittadini. Saranno messe sul mercato 100 milioni di lire in nuove azioni per l’aumento del capitale sociale
Dopo aver presentato gli ottimi risultati dei dati della scorsa stagione, già resi noti dal Sindaco Gilli nel mese di settembre in una conferenza stampa, Telaro ha proseguito esprimendo l’ipotesi di un proprio sogno: “Perché non promuovere una rete di teatri della zona? In questa maniera si potrebbero organizzare eventi che si possano anche svolgere su più palchi contemporaneamente, come festival, concorsi o rassegne. Si tratterebbe anche di un modo di far girare meglio le varie produzioni”.
Per tenere in piedi questa “macchina” però c’è bisogno di soldi e idee. Il consiglio comunale che si è svolto dopo lo spettacolo ha portato all’approvazione di una delibera per l’ampliamento della compagine sociale. “I nuovi soci – ha spiegato Telaro – porteranno nuove idee e nuova linfa al teatro”. Saranno così immesse 100 milioni di lire in nuove azioni che allargheranno il capitale sociale della Società per Azioni. Una volta vendute queste azioni, l’amministrazione comunale passerà dall’attuale 99,95 per cento di azionista maggioritario al 51 per cento, rimanendo sempre la maggiore azionista della Società. L’operazione è stata definita un “azionariato popolare”, anche perché i vari soci del consiglio di amministrazione hanno rinunciato al diritto di prelazione sulle azioni. Quindi la possibilità di comprare azioni del teatro è aperta a tutti i cittadini.
La minoranza, entusiasta dei risultati del teatro (che quest’anno compie 12 anni), non ha però votato a favore la delibera sull’azionariato popolare. “L’allargamento della compagine sociale non è giusto avvenga con una Spa – ha dichiarato Girardoni a nome di tutto il centrosinistra saronnese – La fondazione sarebbe lo strumento ideale”. La delibera ha comunque ottenuto l’approvazione della maggioranza del consiglio e le azioni saranno quindi in vendita per tre anni.
|
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.