Candiani: “Tradate non ha alcun problema di inquinamento”

L’assessore risponde al comunicato dei Ds sulla situazione ambientale, paragonando la città a un luogo di villeggiatura

Tradate non ha bisogno di controlli dell’atmosfera. È quanto affermato dall’assessore Stefano Candiani in risposta alla domanda dei Ds tradatesi sulla questione ambientale a Tradate; questa preoccupazione era dovuta soprattutto ai pesanti blocchi di circolazione delle auto emessi la scorsa settimana dalla Regione nella vicina zona del saronnese.

 

“Circa un anno e mezzo fa l’Arpa aveva fatto dei rilevamenti e non era stata sollevata alcuna preoccupazione – spiega Candiani –. La nostra situazione non è nemmeno paragonabile a quella di Milano; è certo che abbiamo problemi di viabilità e di parcheggi, ma certamente non di inquinamento”. L’assessore tradatese assicura comunque che la situazione viene tenuta sotto controllo e che non si possono mettere a Tradate delle centraline come a Milano, anche perché sono di competenza dell’Arpa, non del Comune. L’organo regionale di controllo ambientale tiene regolarmente sotto controllo l’ambiente con delle verifiche periodiche, come quelle che si sono recentemente svolte a Lonate Ceppino.

 

«Le polveri sottili nella nostra zona non fanno in tempo a rimanere nell’aria – prosegue Candiani – La nostra città è un’isola felice dal punto di vista ambientale, grazie anche al polmone verde del Parco Pineta. Inoltre, tra l’Allodola e il centro di Abbiate Guazzone ci sono quasi cinque gradi centigradi di differenza, questo genera un forte ricambio d’aria, aumentato anche dal fatto che siamo in una zona precollinare. Da sempre la nostra zona è considerata posto di villeggiatura».

 

Candiani non rinuncia quindi ad lanciare un attacco ai Ds: “Mi domando però perché i Ds non facciano queste critiche anche al paese di Malnate, di poco diverso da Tradate per caratteristiche ambientali; che sia perché a Malnate c’è una giunta di sinistra? Se questa polemica vuole essere anche argomentazione politica pre-elettorale, devo dire che sono argomentazioni molto scarse”.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.