In primavera i primi scavi per l’ospedale nuovo
Il direttore generale Carlo Lucchina fa il punto sui tempi di avvio dei lavori
Settimana prossima ci sarà un primo incontro ufficiale tra i tecnici dell’ospedale di Circolo e quelli della cordata guidata dalla Cmb di Carpi per definire alcuni aspetti tecnici prima di firmare il contratto di appalto. «Niente paura, – afferma tranquillo Carlo Lucchina, – tutto sta procedendo come previsto. Ci sono delle questioni tecniche che vanno approfondite, ma siamo nei tempi previsti. Entro la fine di questo mese firmeremo il contratto e a partire dal principio di febbraio le aziende costruttrici potranno iniziare a predisporre i primi lavori per istallare il loro cantiere». Questa fase, indispensabile e nevralgica per il buon sviluppo dei lavori veri e propri durerà circa tre mesi così come stabilito anche nell’appalto. Saranno mesi dedicati alla logistica. Un periodo di tempo non solo per mettere in piedi il cantiere con attrezzature, impianti, materiale e quanto altro, ma soprattutto per predisporre quegli accorgimenti che avranno un’effettiva ricaduta sulla città. «Ho già mandato alcune note al Sindaco, dice Lucchina, – perché è evidente che ci saranno dei disagi e dei problemi per la viabilità, ma se ci lavoreremo bene avremo tempo e possibilità per ridurre al minimo questi potenziali problemi. L’attività di scavo sarà lunga e prima di iniziarla occorre risolvere il problema di dove trasportare tutto il materiale e prima ancora isolare la zona da tutti gli impianti che passano da lì». Il direttore generale si è impegnato a tenere in massima attenzione il problema della comunicazione. È assolutamente sciocco alimentare allarmismi e polemiche su quanto avverrà in città nei prossimi mesi. È però altrettanto vero che questi potranno essere minimizzati proprio grazie a un attento lavoro, che da una parte trovi le adeguate soluzioni tecniche e pratiche, e dall’altra tenga costantemente aggiornati i cittadini sullo stato dei lavori. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.