Una telefonata per conoscere la situazione scolastica del figlio

Il servizio è attivo 24 ore su 24 e a istituirlo è stato l’Itis Geymonat: i genitori degli alunni potranno controllare, tramite password, voti e assenze del figlio

Una telefonata per conoscere la situazione scolastica del figlio. È quanto ha attuato l’Istituto tecnico industriale statale Geymonat da quest’anno. L’iniziativa vede la possibilità di tutti i genitori degli alunni dell’istituto di accedere, tramite l’inserimento di una password, a una segreteria vocale attiva 24 ore su 24. Con questo servizio, che funziona rispondendo a delle semplice domande, è possibile conoscere tutti i voti del figlio alle interrogazioni sia orali che scritte, nonché quante assenze ha fatto il ragazzo e in che giorni.

 

Un controllo diretto sui figli minorenni quindi, che i genitori possono esercitare in qualsiasi momento, 24 ore al giorno, al costo di una semplice telefonata. Niente più voti fasulli, niente più “bigiate”, il controllo si fa più severo anche perché la stessa preside Graziella Magnoni è l’unica in tutta la scuola che, tramite computer, può controllare la situazione di ogni singolo alunno. Questo sistema di gestione dei voti e delle assenze è attivo a pieno regime da quest’anno, in quanto lo scorso anno scolastico si è testato con successo solo su sette classi. I genitori si sono dichiarati piuttosto soddisfatti; i ragazzi forse un po’ meno…

 

Come funziona il progetto? È un impegno anche da parte dei docenti, i quali ogni 15 giorni devono registrare tutti i voti scritti e orali. “Abbiamo pensato di effettuare il servizio in questa maniera perché il telefono è uno strumento che hanno tutte le famiglie – spiega la preside Magnoni – Stiamo comunque pensando di mettere on-line il servizio per tutti quegli utenti che lo volessero consultare via Internet”.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.