In primavera tornano i bambini di Chernobyl

Molti i progetti del Comitato che lavora per ospitare i bambini Ucraini

Tornano a Tradate i bambini di Chernobyl. Da anni l’Avis della zona organizza il soggiorno di questi bambini presso le famiglie del tradatese; scopo dell’iniziativa è quello di dare a questi ragazzini la possibilità di purificare il proprio corpo dal cesio, semplicemente facendogli respirare la nostra aria. Il prossimo gruppo si bambini dovrebbe arrivare per primavera.

 

Gli stessi promotori dell’iniziativa non vogliono fare pubblicità a quest’opera di beneficenza, ma semplicemente far conoscere a più gente possibile il fatto che esiste la possibilità di dare il proprio nominativo per accogliere un bambino per qualche giorno. Sempre secondo gli organizzatori, non si è mai in troppi per questo tipo di iniziative. A Tradate nel 1996, sono stati ospitati 15 bambini, che, nel 97, sono diventati 92. Poi c’è stato un calo, ma una presenza costante si è avuta sempre. Ogni anno l’Italia ospita in media 35-40 mila bambini. Lo scoppio della centrale nucleare avvenne il 26 aprile del 1986, da allora i danni all’ambiente e alle persone è incalcolabile.

Oltre a organizzare questo tipo di iniziative, l’obiettivo del comitato è anche un altro. Presto un gruppo di volontari si recherà nella zona russa per aiutare a costruire in un orfanotrofio una cucina e dei servizi igienici. La partenza dovrebbe avvenire in questi giorni, ma di certo le iniziative del Comitato per i Bambini di Chernobyl non si fermano.

 

(Per ospitare un bambino di Chernoby, è possibile può contattare per maggiori chiarimenti, Paolo Piran al numero 0331-820045 o scrivere all’indirizzo rolando.squizzato@libero.it).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Febbraio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.