Renoldi: «L’obiettivo è la riduzione della pressione fiscale»

L'assessore alle risorse e sviluppo fa alcune precisazioni sul bilancio di previsione 2002, recentemente approvato dal consiglio comunale

riceviamo e pubblichiamo

IN RELAZIONE ALLA RECENTE SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE NEL CORSO DELLA QUALE E’ STATO APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2002, RITENGO OPPORTUNO FARE QUALCHE BREVE CONSIDERAZIONE  E PRECISAZIONE

DEVO DIRE INNANZITUTTO CHE – AL DI LA’ DI QUALCHE CASO  ISOLATO – IL LIVELLO GENERALE DELLA DISCUSSIONE MI E’ SEMBRATO COMPLESSIVAMENTE  UN PO’  PIU’ ELEVATO RISPETTO AGLI ANNI PASSATI

L’ABITUDINE DI PORRE IN CONSIGLIO DOMANDE PRETTAMENTE TECNICHE,  RELATIVE A PARTICOLARI SOSTANZIALMENTE POCO RILEVANTI E SIGNIFICATIVI ALL’INTERNO DI UN BILANCIO DI PREVISIONE  QUEST’ANNO SI E’ FORTUNATAMENTE MANIFESTATA IN MODO LIMITATO, ANCHE GRAZIE ALLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA COMMISSIONE BILANCIO,   E SONO STATI PRIVILEGIATI  INTERVENTI CHE – SEPPUR SPESSO DA ME  NON CONDIVISI NEI LORO CONTENUTI – HANNO ALMENO TENTATO DI ANALIZZARE IL BILANCIO DI PREVISIONE NEI SUOI ASPETTI FONDAMENTALI E COMPLESSIVI.

A FRONTE DI QUESTO ASPETTO POSITIVO, DEVO PERO’ SOTTOLINEARE CHE QUALCHE  ESPONENTE DEL CENTRO SINISTRA NON HA PERSO LA BRUTTA ABITUDINE DI INTERPRETARE  LA REALTA’ A  PROPRIO USO E CONSUMO .

NEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL 2002 E’ PRESENTE UNA INNEGABILE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE, DOVUTA SOSTANZIALMENTE AD UNA ULTERIORE RIDUZIONE DELL’ALIQUOTA ICI  SULLA PRIMA CASA DAL 4,6  AL 4,3 PER MILLE  ED ALLA CONFERMA  DELLE TARIFFE TARSU E DELL’ALIQUOTA DELL’ADDIZIONALE IRPEF,  PRINCIPALI FONTI DI PRELIEVO TRIBUTARIO A CARICO DEI CITTADINI.

CONFRONTARE E RAPPORTARE  QUESTO DATO INEQUIVOCABILE  AD UN AUMENTO DELLA PRESSIONE FINANZIARIA – COME E’ STATO FATTO IN CONSIGLIO –   NON HA ALCUN SENSO E  METTERE SULLO STESSO PIANO PRESSIONE FISCALE E FINANZIARIA  E’ TOTALMENTE FUORVIANTE.

NON VORREI DILUNGARMI IN SPIEGAZIONI TECNICHE SICURAMENTE POCO GRADITE E DI DIFFICILE COMPRENSIONE DA PARTE DEI CITTADINI, MA DEVE ESSERE CHIARO CHE L’INDICE DELLA PRESSIONE FINANZIARIA SI DEFINISCE   PRENDENDO  IN CONSIDERAZIONE  – OLTRE ALLE ENTRATE TRIBUTARIE – ANCHE QUELLE DEL TITOLO TERZO DEL BILANCIO, LE COSIDETTE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE, E CHE UN EVENTUALE AUMENTO DI TALE POSTA  NON HA PROPRIO NULLA  DA SPARTIRE  CON  IL PRELIEVO FISCALE A CARICO DEI CITTADINI.

ALLA STESSA STREGUA NON MI E’ PROPRIO PIACIUTO CHE SECONDO QUALCHE CONSIGLIERE , IL RISPETTO DEL PATTO DI STABILITA’ PER IL 2002 – RAGGIUNTO , RICORDO, SENZA DOVER PROCEDERE AD ALCUN TAGLIO DI SPESA – SIA STATO OTTENUTO GRAZIE A NON MEGLIO PRECISATI “ TRUCCHI”,   QUASI A INSINUARE  VELATAMENTE CHE IL BILANCIO DI PREVISIONE SIA FRUTTO DI PICCOLE ASTUZIE  O SOTTERFUGI E NON – COME INVECE E’ SUCCESSO – DALL’ANALISI APPRONDITA  E PRECISA DELLE POSTE DI BILANCIO.

QUESTA AMMINISTRAZIONE – POSSA PIACERE O MENO –  STA PIENAMENTE MANTENENDO UNO DEGLI IMPEGNI  FONDAMENTALI PREVISTI DAL  PROPRIO PROGRAMMA ELETTORALE – LA DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE A CARICO DEI CITTADINI – E SI STA AVVICINANDO A GRANDI PASSI AL RAGGIUNGIMENTO DI UN TRAGUARDO IMPORTANTE, LA RIDUZIONE AL MINIMO DELLA TASSAZIONE ICI SULLA  PRIMA CASA.

IL FATTO E’ CHE   QUESTE   VERITA’ A  QUALCUNO DANNO FASTIDIO;  RISULTA PERCIO’ MOLTO PIU’ COMODO E CONVENIENTE , COME ABBIAMO  POTUTO VERIFICARE  ANCHE L’ANNO SCORSO IN SEDE DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2001, INTERPRETARE LA REALTA’ A PROPRIO PIACIMENTO,  SOLLEVANDO – LADDOVE NECESSARIO ALLO SCOPO –  COMODE E PREGIUDIZIALI CORTINE DI FUMO.

Annalisa Renoldi
Vicesindaco e Assessore Risorse e Sviluppo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Febbraio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.