Approvate in consiglio comunale 36 varianti al Piano Regolatore
Secondo il laburista Tullio Albizzati sono tutte opere che favoriscono solo il privato; par l’assessore all’urbanistica Russo si tratta di piccoli aggiustamenti
Quasi tutto il consiglio comunale dedicato all’approvazione di varianti al piano regolatore generale. È accaduto nella seduta consiliare svoltasi ieri sera, mercoledì 6, durante la quale è stata approvata la variante numero 10 del 2002. In questo documento erano contenute ben trentasei varianti al Prg. L’esposizione delle 36 varianti, effettuata dall’assessore all’urbanistica Giovanni Russo che ha illustrato i punti uno per uno, non è molto piaciuta, sia come esposizione, sia come contenuto, al consigliere laburista di minoranza Tullio Albizzati, assessore all’urbanistica alla fine degli anni ’70. Il consigliere di minoranza spiega duramente che «la variante 10 evidenzia per la maggior parte una palese volontà a favorire gli interessi speculativi privati e tutto ciò a circa due mesi dalle elezioni amministrative. Troppe e palesi sono le modifiche che non trovano ragionato supporto in scelte urbanistiche fatte nell’interesse della comunità tradatese, bensì tese invece a premiare proprietà che senza merito si trovano a godere di meriti che invece sono della comunità». Albizzati si è dichiarato stanco di trovarsi di fronte un muro di non collaborazione e che per questo non si presenterà alle prossime elezioni amministrative. Inoltre fa notare che il piano regolatore generale approvato nel ’99 ha già subito diverse altre varianti. «Questo vuol dire che il piano regolatore aveva al suo interno delle decisioni non ragionate in maniera compiuta – conclude il laburista – e poi queste sono modifiche che vengono apportate solo per favorire l’interesse dei privati. La Lega è in amministrazione da nove anni e non c’è un’opera che si può dire compiuta, tante annunciate ma nessuna compiuta. Siamo di fronte alla giunta degli annunci».
«Sono varianti che avevamo già visto in commissione territorio nell’arco di sei mesi di lavori – spiega l’assessore Russo – Sono quasi tutti piccoli interventi di privati, piani attuativi. Non è che il piano regolatore approvato nel ’99 non fosse definito, è che quando lo abbiamo approvato sapevamo vi erano delle osservazioni da parte dei cittadini: abbiamo scelto di congelare queste osservazioni e di valutarle in seguito, cosa che adesso stiamo facendo». Russo spiega che con l’approvazione di queste varianti è stata aumentata la parte residenziale di 45 mila metri cubi per un incremento abitativo di circa 500 abitanti. Inoltre, è stata aumentata la parte commerciale e artigianale di circa 15 mila metri quadri. Secondo l’assessore «Non si tratta quindi di un intervento massiccio come sostiene la minoranza, ma di un intervento di aggiustamenti con piccoli ampliamenti».
Tra le varianti approvate vi sono diversi piani attuativi, tra cui quello che sposta la futura rotatoria per l’ingresso nella piscina che sta sorgendo in viale Europa. Vi sono tre aree agricole che diventano edificabili, nonché l’ampliamento della Coop «grazie al quale – conclude Russo – l’amministrazione porta a casa, a scomputo oneri, una rotatoria in una zona vitale della città. Questa amministrazione ha puntato molte volte sui piani di lottizzazioni per far realizzare ai privati opere pubbliche. Per effettuare le stesse opere con i soldi dell’Amministrazione sarebbero passati anni».
|
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.