Ferrovia Lugano-Malpensa, un altro passo avanti
Siglata la convenzione in Regione con alcune modifiche rispetto a quella del 2000
Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilita’, Massimo Corsaro, la Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione tra la Regione Lombardia e il Cantone del Ticino (Svizzera) per la progettazione preliminare del collegamento ferroviario Lugano-Mendrisio-Varese-Aeroporto Malpensa. Il costo complessivo a carico della Regione Lombardia e’ di 200 mila euro. Questo schema di convenzione e’ una parziale modifica della convenzione sottoscritta nell’ottobre del 2000, poiche’, nel frattempo, sono cambiati i costi del progetto preliminare. Tutto prende il via il 2 ottobre del 2000 quando viene sottoscritta tra Regione Lombardia, Cantone del Ticino, Ferrovie dello Stato e Ferrovie federali svizzere la convenzione operativa per la progettazione del collegamento ferroviario da Lugano all’aeroporto di Malpensa. Pochi giorni dopo, il 17 ottobre, Regione Lombardia e Cantone del Ticino sottoscrivono la convenzione bilaterale che prevede, a carico ella Regione Lombardia, l’erogazione al Cantone del Ticino di un finanziamento di 140 mila euro, corrispondente ad un quarto dell’intero costo complessivo di 560 mila euro per la progettazione preliminare. Un mese dopo, il 17 novembre 2000 la Regione Lombardia liquida, come previsto nell’accordo, i primi 105 mila euro corrispondenti al 75 per cento del contributo regionale stabilito. Successivamente avviene l’aggiudicazione dei lavori a seguito di bando di gara internazionale. In base alle offerte risultate vincenti, viene aggiornato il costo complessivo per la progettazione preliminare. Si passa cosi’ dai 560 mila euro iniziali, agli attuali 800 mila. Da qui l’esigenza di aggiornare la convenzione e quindi i costi a carico della Regione Lombardia. ”L’aggiornamento della convenzione – ha detto l’assessore regionale Massimo Corsaro – e’ la dimostrazione che la Regione Lombardia vuole portare avanti gli impegni presi e realizzare cosi’ un importante servizio per tutti quei cittadini, non solo lombardi, che utilizzano l’aeroporto della Malpensa”. In base alla nuova convenzione, la Regione Lombardia mette a disposizione del Cantone del Ticino la somma di 200 mila euro, pari sempre ad un quarto del costo complessivo previsto per la progettazione preliminare del collegamento ferroviario Lugano-Mendrisio-Varese-Aeroporto Malpensa. |
|
(da Lombardia Notizie) |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.