Biblioteca assediata da un campo sportivo
L'impianto in costruzione potrebbe togliere il silenzio. Proteste per un "declassamento" dei servizi
Doveva esserci un polo culturale, al posto della vecchia biblioteca Maino, e invece gli spazi sono quelli angusti di sempre. Nel vecchio e glorioso edificio della biblioteca civica serpeggia qualche malumore, acuito in questi giorni dai lavori di riordino del magazzino che sta limitando il prestito. Ma non è la sola problematica che sembra preoccupare gli amanti della cultura. Sono infatti iniziati i lavori per la risistemazione di alcuni impianti sportivi nel terreno adiacente alla Maino. Uno spazio inutilizzato da anni, che fino a ieri veniva destinato a parcheggio. Il Comune ha approvato una delibera di giunta che concede lo spazio in uso a un centro sportivo gallaratese. Calcetto, tennis e probabilmente beach volley potrebbero essere le nuove destinazioni dell’area. Tutto bene, se non fosse che i campi sorgono a pochi metri dalle sale della biblioteca. E’ opportuna una installazione sportiva accanto a delle sale di studio? La questione fa discutere. I consiglieri comunali del centrosinistra si sono scagliati, in questi giorni, contro la cittadella dello sport accanto ai banchi della cultura. Una vicinanza, a giudizio degli ulivisti, improponibile. «Questa decisione – spiegano – non solo risulta inopportuna, ma compromette definitivamente la possibilità di utilizzare queste aree in funzione di attività coerenti con la destinazione primaria della struttura bibliotecaria. Infatti il silenzio e lo studio non possono certamente convivere con attività sportive come quella calcistica o di "beach volley"». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.