Sciagura di Linate: contributi di solidarietà ai parenti delle vittime
Questa mattina la delibera di giunta presentata da Formigoni al rappresentante dei parenti. L'entità del contributo per ciascuna famiglia verrà stabilita dalla Giunta Regionale
Mezzo milione di euro dalla Regione Lombardia a sostegno dei parenti delle 118 vittime che l’8 ottobre scorso sono morte nella sciagura di Linate. E’ questo quanto avvenuto nella cerimonia tenutasi questa mattina a Milano durante la quale il presidente della regione Roberto Formigoni ha presentato nelle mani del rappresentante dei famigliari Paolo Pettinaroli la delibera di giunta che dà il via libera al provvedimento.
Secondo Silvia Ferretto Clementi, consigliere regionale di An – proponente del disegno di legge assieme ai consiglieri Bombarda, Prosperini, Benigni, Ponzoni, Flocchini, Guarischi, Confalonieri, Raimondi, Strik Lievers, Da nuvola, Maiolo, Pirovano, Bonfanti e Monguzzi – «tale intervento, inteso come contributo finanziario a fondo perduto, è, da parte della Regione Lombardia, una doverosa risposta di solidarietà alle vittime dell’incidente e una strategia di sostegno ai propri cittadini. Questo progetto di legge propone, quindi, di erogare dei contributi regionali di solidarietà a sostegno delle famiglie delle vittime, nonché dei feriti coinvolti nell’incidente».
Secondo il progetto di legge regionale il contributo viene erogato dalla Giunta Regionale in caso di decesso, al parente superstite o agli eredi legittimi o, nel caso di ferimento, al soggetto stesso.
La spesa, originariamente prevista in poco più di un milione di euro, è stata limitata a 500 mila euro. I criteri di attribuzione dei fondi a ciascuna famiglia spetteranno alla stessa Giunta Regionale, che avrà il compito di operare l’erogazione dei fondi a partire da 60 giorni dall’approvazione della legge.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.