Il Rotary “studia” i guai e le risorse del Varesotto

Pubblicato un volume dal titolo Una città-territorio

Passaggio di consegne al Rotary varesino. Dopo un biennio lascia la Presidenza Ovidio Cazzola e gli subentra Marco Broggini.
Da tempo, il club è solito organizzare incontri tra i propri associati in cui si dibattono temi di rilevanza pubblica. Ovidio Cazzola ha voluto riunire questi interventi in un volume. In questa sua iniziativa ha coinvolto tutto il Gruppo Rotary del Seprio, ossia la sezione locale del Lago maggiore, di Tradate, del Ceresio e del Verbano.
Una città-territorio – considerazioni e speranze nel Varesotto tra Malpensa e il Canton Ticino è fresco fresco di stampa. Centosessanta pagine divise in tre sezioni. La prima, ricca di grafici e tabelle riassume i dati ufficiali del territorio. Popolazione, sistema imprenditoriale, informazioni economiche e poi una serie di relazioni sulla sanità e sui grandi interventi strategici concludono questa prima parte. 
La seconda sezione contiene 23 interventi su altrettanti argomenti. Poche pagine dal titolo "prospettive e speranze" chiudono il volume. 
«Questo contributo è un modo nuovo di operare da parte del Rotary. Mettiamo a disposizione del territorio ciò che abbiamo di migliore, la competenza e la professionalità». Cazzola è soddisfatto del lavoro perché ritiene che occorra iniziare a fare nuove valutazioni del territorio. «La città intesa in senso tradizionale non esiste più, occorre parlare di territorio, di rete e questo vale per una molteplicità di temi, basti pensare all’Università». 
Giorgio Benedettini, anche lui Presidente uscente, ma del Rotary Sesto Calende Angera Lago Maggiore ha affermato che, a quasi un secolo dalla fondazione,  occorre rivedere il modo di lavorare per avvicinarsi maggiormente alla società e ai suoi bisogni. Ogni Presidente ha poi messo in evidenza le diverse esigenze del territorio, ma questo confermando la bontà dell’operazione varesina che permette un maggior collegamento tra le sezioni.
Il volume è stato stampato in mille esemplari e verrà distribuito ad amministratori e chi ne volesse copia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.