Italia-Tatarstan, nasce l’associazione

Alcuni cittadini hanno dato vita a un gruppo di promozione culturale dello Stato della federazione russa grande quanto la Svizzera; presto un sito ufficiale

È nata l’associazione Italia Tatarstan, un ente per aiutare gli scambi culturali e sociali tra i due paesi. Fondatori dell’associazione sono diverse persone, quasi tutte del basso varesotto, accomunate dallo stesso interesse per il piccolo stato del Tartasan. Presidente è l’avvocato messinese, Antonio Arena, ormai di casa nel Tatarstan per motivi di lavoro; nominato segretario il medico di Gerenzano Angelo Oliva; tesoriere il giornalista Roberto Banfi di Saronno, mentre altri componenti del consiglio direttivo sono il dirigente d’azienda Paolo Basilico, anch’esso saronnese, ed Attilio Carnelli, ingegnere di Turate. Fra i soci ci sono anche Luca Nazari, redattore del quotidiano “La Prealpina” e Giovanni Papandrea, saronnese, specializzato in creazione di siti internet.

Secondo il presidente dell’associazione Antonio Arena «Tutti quanti, per motivi di lavoro, cultura e turismo, siamo stati già a più riprese nel Tatarstan. E visto che ormai a Kazan, la capitale, abbiamo molti amici, abbiamo voluto dar vita a questa associazione no profit, veicolo di promozione turistica, culturale e sociale fra queste realtà così lontane, l’Italia ed il Tatarstan».

Ed è proprio dai siti internet che inizierà il percorso dell’associazione. Il primo obiettivo che si sono posti i soci fondatori è infatti quello della creazione del primo sito ufficiale dello stato del Tartastan. Le pagine web saranno realizzate in tatarstano, russo e italiano. Successivamente è già in programma la realizzazione di una mostra fotografica su questo singolare Stato, grande quanto la Svizzera e situato a mille chilometri a sud-est di Mosca. Il Tatarstan, la cui capitale è appunto Kazan, fa parte della Federazione russa, ma conserva una propria lingua e una propria bandiera. Gli abitanti, il cui 50 per cento sono di religione mussulmana, discendono dagli antichi tartari. La neonata associazione Italia Tatarstan ha sede nel centro storico di Saronno, in via Diaz 10 ed è possibile contattarne i responsabili all’indirizzo e-mail info@saronno.com.tj .


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.