Varesina Bis, già finanziata da Mozzate a Venegono

Riprendono gli incontri in Provincia; la superstrada sarà interrata e rientra nel progetto delle opere connesse alla Pedegronda

La Varesina Bis si farà e sarà considerata un’opera connessa alla realizzazione della Pedemontana. È quanto è emerso in un incontro recentemente svoltosi in Provincia per la definizione del tracciato della nuova superstrada. Oltre alla Regione erano presenti anche i sindaci di Tradate, Lonate Ceppino, Lozza, Vedano, Gavirate, Locate Varesino, Mozzate, Gorla Minore.
Dalla discussione è così emerso che, per il tracciato da Mozzate a Venegono Inferiore, sono già stati trovati tutti i fondi necessari. Infatti la strada rientra nelle opere connesse alla real
izzazione della Pedemontana, la strada che avrà l’obiettivo di migliorare i collegamenti tra Bergamo e Malpensa. 
La Varesina Bis sarà così realizzata parallela all’attuale statale e con poche uscite. Tutti i presenti si sono trovati d’accordo che venga costruita interrata «in maniera tale da provocare il minor impatto ambientale possibile» hanno detto i sindaci. Ormai manca solo da definire dove avverrà il suo innesto sulla 233, se a Vengono Inferiore o poco dopo Tradate.
«Siamo soddisfatti che la Provincia abbia risposto alla richiesta di divenire coordinatrice tra i comuni della zona – spiega il sindaco di Tradate Stefano Candiani – Adesso però abbiamo chiesto che venga realizzato un progetto completo che porti la Varesina Bis fino alle porte di Varese. Non ci sono poi i soldi per realizzarla tutta, ma almeno il progetto sarà fatto per quando si troveranno i soldi».
Adesso il progetto è nelle mani della Regione. La strada dovrebbe passare dai campi, lontano dai centri abitati. A Tradate l’idea proposta è quella che la nuova strada segua più o meno il corso d’acqua del Fontanile, in maniera tale che, in base alla legge Galasso, in futuro non vengano costruite case intorno. «L’obiettivo infatti è quello che col tempo – prosegue Candiani – non ci si trovi di fronte a una superstrada di questo tipo immersa nelle abitazioni come lo l’attuale statale 233».



Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Ottobre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.