«L’elenco degli interventi effettuati sembra un bollettino di guerra». Il parlamentare eletto nel collegio di Saronno Marco Airaghi è intervenuto in Parlamento ieri, mercoledì 27 novembre, sulla questione delle forti precipitazioni che stanno sconvolgendo la provincia di Varese. «Dopo quasi tre settimane ininterrotte di precipitazioni – ha detto Airaghi al Parlamento – nella giornata odierna si è ulteriormente aggravato il bilancio dei danni causati dal maltempo nella mia provincia, quella di Varese. Ho qui l’elenco degli interventi effettuati negli ultimi due giorni dalla polizia provinciale della mia provincia: è un vero e proprio bollettino di guerra in cui si riscontrano la chiusura di diverse strade provinciali e della strada statale della Valganna, l’esondazione di numerosi fiumi e torrenti, l’ennesima esondazione del fiume Olona, con la conseguente sospensione delle attività delle numerose industrie presenti lungo il suo corso». «Oggi si è ulteriormente aggravata la situazione della strada provinciale 61 – ha concluso Airaghi – che porta al confine di Stato di Ponte Tresa e che, già chiusa da due giorni, è stata addirittura spazzata via dalle acque del torrente Tresa per un fronte di oltre 150 metri. Poiché questa situazione, veramente drammatica, può essere estesa per analogia all’intera Lombardia e a gran parte del nord d’Italia, mi rivolgo al Presidente per chiedere che il Governo venga in quest’aula appena possibile – direi al più presto – per riferire sulla drammatica situazione dei nostri territori». Il Governo risponderà alla richiesta del parlamentare questa sera alle 18.
|
|
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.