A scuola per imparare…dai nonni

Partirà il dodici dicembre un progetto voluto dall'assessorato al marketing territoriale della Provincia dal titolo "Cortili lombardi". Le storie e le tradizioni di un tempo spiegate alla elementari

Cultura e tradizioni, un tempo, erano un bagaglio che si tramandava di padre in figlio. I racconti e gli aneddoti riempivano le giornate dei bambini che ascoltavano, soprattutto dai nonni, e imparavano. 
Da qualche generazione quel dialogo si è perso, smarrito per chissà quale ragione. La Provincia di Varese  vuole riappropriarsi della tradizione e rilanciare il colloquio intergenerazionale.
Il prossimo dodici dicembre partirà un progetto pilota voluto dall’assessore al marketing territoriale Giangiacomo Longoni dal titolo "Cortili di Lombardia". 
Si tratta di un’iniziativa che coinvolge gli alunni delle scuole elementari e delle medie che incontreranno i propri nonni e ascolteranno le storie che si narravano un tempo. Un viaggio alla scoperta delle proprie radici mediato dalla simpatia e dalla verve dei nonni per antonomasia: la compagnia di Felice Musazzi.
Cinque le scuole che parteciperanno a questa prima tranche di incontri. Si comincia, dicevamo, il dodici dicembre ad Albizzate presso la scuola Dante, per continuare il 19 a Cadegliano Viconago, il 15 gennaio a Mornago e poi in primavera ad Origgio e Saronno.
Coinvolti saranno i bambini di quarta e quinta elementare e i ragazzini della prima media: «Abbiamo scelto queste classi perchè i bimbi sono, ormai, in grado di assimilare la filosofia dell’iniziativa. Sono cioè in grado di individuare lo spirito delle nostre tradizioni» chiarisce Longoni.
Il progetto, dopo questa prima tornata, verrà ripetuto con altri comuni: «È un cammino che abbiamo intrapreso e che non vogliamo più abbandonare» sottolinea l’assessore.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.