Acqua preda della speculazione. C’è chi la difende
Il Social Forum del Verbano e il Cast in piazza per parlare di acqua
Una mostra e persone pronte a spiegare perché l’acqua è un bene così importante. Succede sabato 21 in piazza Caduti del lavoro a Laveno Monbello dove per tutto il giorno, il Cast (organizzazione non governativa ) e il Forum Sociale della Sponda Magra del Verbano saranno in strada a parlare di acqua.
Sarà esposta la mostra "acqua bene comune dell’umanità", venti pannelli con foto in bianco e nero sull’acqua come fonte di vita, come bene essenziale, come bene comune, ma anche elemento di divisione. La mostra è prodotta dal contratto mondiale dell’acqua.
In questa giornata gli attivisti del Forum e del Cast incontreranno e cercheranno di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini, per discutere e capire come il bene prezioso dell’acqua debba essere un diritto inalienabile per tutti, ed è invece diventato oggetto di speculazione, in seguito all’approvazione dell’art. 35 della legge finanziaria e dei recenti emendamenti che prevedono l’accelerazione della trasformazione in spa delle aziende municipalizzate pubbliche, con la conseguente immediata messa sul mercato del servizio pubblico.
L’invito che sarà rivolto a tutti è quello di sottoscrivere il contratto mondiale dell’acqua e a sollecitare le amministrazioni locali, affinché facciano propria la carta dei servizi recentemente approvata durante il Forum sociale europeo. Tale carta, adattata al contesto locale, è già stata consegnata a tutti i sindaci del Verbano. Per informazioni CAST 0332667082 oppure l’email ascast@tin.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.