Alla Nardi situazione sempre più drastica per i dipendenti

Ancora niente stipendi per i dipendenti; la proprietà si è rivolta alle banche per ottenere un credito e pagare almeno la tredicesima; a gennaio probabili azioni legali

La situazione è sempre più drammatica alla Nardi, la storica ditta di Tradate produttrice di volanti per auto dove lavorano 47 persone. Gli stipendi di novembre non arriveranno nemmeno nei prossimi giorni, fuori discussione quelli di dicembre. Per fine anno è in forse anche la tredicesima. Tutto dipende se le banche saranno disposte a rilasciare il credito chiesto dalla proprietà. È quanto è emerso nel pomeriggio di oggi, giovedì 19 novembre, durante l’incontro, voluto dal sindaco Stefano Candiani, che si è svolto in Municipio tra l’amministratore delegato dell’azienda e le rappresentanze sindacali. 
«All’incontro si è presentato il nuovo amministratore delegato – spiega Francesco Condorelli della sezione provinciale della Cisl – La proprietà non vuole mettere una lira di tasca propria e si è affidata agli istituti di credito sperando in una risposta positiva. Ma è molto dura, vi sono troppi debiti. Rimane comunque la speranza».
Entro fine anno le banche daranno una risposta, ma secondo le rappresentanze sindacali della Nardi la situazione è davvero drastica. «Tra di noi si rasenta la disperazione – spiegano le Rsu – Molti sono orami arrivati ad aver assolutamente bisogno di quei soldi. Adesso aspetteremo fino al 7 gennaio, sperando che ci siano risposte positive».
Se ciò non dovesse avvenire i dipendenti stanno valutando la possibilità di intraprendere le vie legali: o avviare un ingiunzione di pagamento individuale oppure si sta facendo strada l’ipotesi dell’istanza di fallimento. 
Intanto per l’8 gennaio è già in programma un altro incontro in Municipio.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.