Assegni falsi per comprare l’auto

Arrestati in flagrante i due truffatori. Volevano fare l'affare senza aver visto il veicolo ma il proprietario si è insospettito

Una strana coppia di acquirenti, pronti a comprare un’Audi A4 Avant senza nemmeno vederla, con i documenti già pronti e un assegno contraffatto in mano. Sono stati arrestati alla stazione di Gallarate dai carabinieri e accusati di truffa. La vicenda era partita con un annuncio in un sito Internet di compravendita autovetture. G.M., un ignaro sommese era stato contattato da due possibili acquirenti, dopo aver messo un annuncio sul sito. Loro, Ivano Tapparello 48 anni di Sesto S.Giovanni e Lolo Hudorovich un nomade di 67 anni residente a Dalmine, stranamente non avevano voluto incontrarsi prima di effettuare la transazione. 
«Non si preoccupi, tanto mia moglie guida male e striscia spesso nei cordoli» gli aveva detto con inconfondibile accento slavo Hudorovich, cercando di far credere all’interlocutore che non avrebbe fatto storie sulle condizioni del veicolo. Ma acquistare un’auto comunque costosa per far "giocare" la propria moglie è un comportamento a dir poco strano. 
Così G.M. ha chiamato i carabinieri, insospettito anche dall’accento slavo del suo interlocutore. I militari si sono appostati in piazza Giovanni XXIIII, luogo dell’appuntamento, e hanno seguito tutta la scena. I due sono scesi dal treno e si sono presentati con un documento notarile e con un assegno circolare risultato poi falso. A quel punto sono intervenuti i militari dell’arma.
I carabinieri del comando compagnia di Gallarate sospettano che dietro a questo episodio possa nascondersi un giro molto più vasto. I documenti già in regola, l’assegno falso e anche il modello di auto ricercata, una vettura che nel giro della malavita è indicata come ideale per rapine e fughe ad alta velocità, costituiscono un quadro indiziario che nelle prossime settimane potrebbe portare a ulteriori sviluppi. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.