Fiume Tresa, problemi e soluzioni in una commissione comunale

Accolta positivamente la proposta del consigliere Buchi (An) di istituire un gruppo di lavoro sul corso del fiume

Un tavolo che comprenda amministratori comunali, esperti, geologi, e chi si occupi del territorio per individuare problemi e trovare soluzioni inerenti il corso del Tresa. La proposta, resa pubblica nel corso dell’ultimo consiglio comunale da parte del consigliere Pierfrancesco Buchi di An, è stata accolta positivamente dalle istituzioni, in prima battuta dall’assessore all’ecologia del comune di Luino Paolo Gobbato.
La proposta giunge proprio nei giorni in cui l’emergenza determinata dal corso impetuoso del Tresa è più attuale che mai. «Luino – recita l’intervento del consigliere di An – vede la crescita continua ed inesorabile del lago Maggiore, a causa del fiume Tresa e del Margorabbia molte sono le zone allagate, alcune strade sono impraticabili e ciò ha portato ad una inevitabile paralisi cittadina sotto il profilo della viabilità e ad una drammatica attesa in un miglioramento da parte dei cittadini colpiti dal mal tempo. Via Don Folli e il suo quartiere in particolare sono in allerta, il fiume Tresa ormai minaccia di uscire, mancano pochi centimetri alla curva del letto del fiume circa all’altezza del macello. Se il mal tempo continuerà a persistere sarà questione di ore e la zona sarà inondata come nel 2000 quando quasi tutto il quartiere fu drammaticamente colpito e messo in ginocchio. Danni alle attività, alle famiglie residenti e alle strutture comunali».
Per questo motivo il capogruppo di An in consiglio comunale chiede al sindaco «di istituire una commissione per lo studio della prevenzione delle inondazioni del fiume Tresa. Un gruppo di lavoro formato da tecnici, rappresentanti di Legambiente e degli abitanti della zona a rischio».
A breve la proposta verrà portata in giunta, come fa sapere lo stesso assessore Gobbato, in modo da poterne parlare nel prossimo consiglio comunale. «A dire il vero – afferma lo stesso assessore – avevamo già da tempo pensato di realizzare una commissione del genere: certamente il verificarsi di fenomeni come quelli dei giorni scorsi necessita la costituzione di una commissione ad hoc». 


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.