Lonate, la piscina non si farà

Questo è quanto ha deciso la Giunta Comunale dopo la terza gara d¹appalto senza risultato positivo.

Il centro natatorio a Lonate Pozzolo non si farà. Alla terza gara d’appalto per la sua realizzazione ha partecipato solamente un’associazione temporanea di impresa con capogruppo il consorzio EX.OL, I requisiti richiesti dal bando, però, non sono stati soddisfatti da questo gruppo. In particolare è stato accertato inadeguato il requisito economico finanziario. Il Consorzio, in sostanza, non dispone di un fatturato rispondente ai requisiti cautelativi previsti dal bando. La commissione esaminatrice del concorso, perciò, non ha ritenuto accettabile l’istanza presentata. Il giudizio è stato poi confermato da altri pareri legali, a cui era stata richiesta una consulenza, data la delicatezza dell’argomento trattato. I fondi, tre miliardi di vecchie lire, stanziati dall’amministrazione comunale per questo progetto, verranno utilizzati per altre opere e servizi alla cittadinanza.

La storia
L’idea di fare una piscina a Lonate Pozzolo risale ad anni addietro. A novembre del 1998 è stato approvato il primo progetto preliminare del  complesso natatorio. A maggio 1999 è stato pubblicato il primo bando per la realizzazione della piscina. Il bando si è chiuso con una sola domanda
presentata, purtroppo non rispondente alle condizioni richieste dal bando  stesso. La giunta ha continuato a credere nel progetto e a luglio del 1999 ha pubblicato un secondo bando di gara, che è andato deserto. Il progetto pare definitivamente tramontato, quando nel 2000, un’associazione d¹imprese
propone la costruzione di centro sportivo polifunzionale. L¹idea pare buona e viene esaminata con attenzione. Ci sono dei problemi, ma si cercano delle strade per superali. Poi l¹ostacolo insormontabile per l’amministrazione comunale: viene presentata una nuova proposta e contemporaneamente un piano Economico finanziario Asseverato da un Istituto di Credito, che "ritiene ai fini di una equilibrata gestione economico-finanziaria, che si debba tener conto della presenza di tutta una serie di impegni della società, ma in modo particolare di un impegno extra contrattuale del Comune di Lonate Pozzolo a proseguire direttamente o tramite un nuovo gestore l¹attività del centro polifunzionale qualora la società di gestione sia insolvente, subentrando agli impegni assunti dalla medesima". In pratica viene chiesto
all¹amministrazione comunale di garantire anche per i privati. Così tramonta anche questo progetto. Nel 2002 viene pubblicato un nuovo bando di gara, il resto è storia recente.

Il commento di Giovanni Canziani, sindaco di Lonate Pozzolo.
"E’ molta l’amarezza per questo epilogo. Abbiamo seguito tutte le strade previste oggi dalle norme in vigore, attenti a cogliere il risultato, ma anche a non creare situazioni finanziarie potenzialmente pericolose nell’immediato futuro per il Comune e quindi per i cittadini. Noi non siamo tra coloro che giocano con i soldi dei cittadini per ottenere risultati dubbi e facili consensi. Chiunque abbia a cuore la sorte dei conti pubblici avrebbe fatto altrettanto. Non sono pochi gli impianti oggetto di contenziosi pericolosi, che immobilizzano capitali ingenti. Probabilmente il settore privato non ha ancora colto appieno lo sviluppo avviato sul nostro e quindi ritiene più appetibili altre aree. Sono profondamente convinto lo staff tecnico comunale si sia fatto, in questi anni, un¹esperienza di notevole spessore, che potrà essere adeguatamente spesa nell¹immediato futuro per interventi della stessa natura
come per altri progetti".
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.