Oltre 33 tonnellate di alimenti per la “colletta alimentare” del saronnese

Nella zona hanno aderito 11 supermercati, da Saronno a Venegono Inferiore; grande soddisfazione da parte degli organizzatori

Nel Saronnese sono state raccolte oltre 33 tonnellate di prodotti alimentari durante la giordana di sabato 30 novembre dedicata alla colletta alimentare. All’iniziativa hanno aderito 11 i supermercati della zona, da Venegono Inferiore a Saronno. Un risultato notevole che ha eguagliato quello ottenuto lo scorso anno. Per la maggior parte i cittadini hanno contribuito con pasta, pelati e legumi in scatola, omogeneizzati ed alimenti per l’infanzia. Un risultato superiore di qualche decina di chili al dato dello scorso anno.
A livello nazionale sono state raccolte complessivamente in tutta Italia 5 mila tonnellate di generi alimentari, vale a dire il 12 per cento in più rispetto alla Colletta dello scorso anno.

 

«Anche quest’anno la Colletta Alimentare – sottolinea Luca Monti, Responsabile per la zona di Saronno della Colletta Alimentare e Responsabile del Banco di Solidarietà di Saronno – è stato un grande gesto di solidarietà reale. Siamo molto soddisfatti, per quanto riguarda la nostra zona, della risposta della gente: gli abitanti del saronnese hanno ancora una volta dimostrato una grande sensibilità rispetto alla possibilità di contribuire con un gesto semplice ed immediato al bisogno di tante persone e famiglie italiane che vivono sotto la soglia della povertà».

 

«La Colletta Alimentare è diventata un gesto familiare per il nostro popolo – spiega Don Mauro Inzoli, Presidente della Fondazione Banco Alimentare – a cui quest’anno molte più persone hanno aderito con maggiore attenzione e disponibilità. Oltre all’incremento in termini quantitativi, infatti, c’è stato un miglioramento della qualità degli alimenti raccolti, la maggior parte dei quali consigliati dal Banco: omogeneizzati ed alimenti per l’infanzia, tonno, olio, pelati e legumi in scatola. Tra mille difficoltà e prove, riaffiora tra la gente una capacità di condividere che è segno di grande speranza per tutti».

 

«Le 33 tonnellate raccolte negli undici supermercati che nel saronnese hanno aderito alla Colletta Alimentare – continua Luca Monti – rappresentano un risultato davvero eccezionale. Grazie alla generosità di tantissime persone della nostra zona così come di tutto il resto d’Italia, nei prossimi giorni oltre 1 milione di persone povere ed emarginate che vivono in Italia riceveranno, tramite le migliaia di associazioni non profit ed enti caritativi che si rivolgono quotidianamente al Banco Alimentare per chiedere la distribuzione dei generi alimentari raccolti, il "frutto" di questa grande giornata di condivisione del bisogno e di solidarietà».

 

Per sostenere l’opera svolta dal Banco Alimentare è possibile effettuare offerte e donazioni tramite:
C/c postale 28748200

 

C/c bancario BPM n. 2162, ABI 5584 – CAB 01714

 

www.bancoalimentare.it/donazioni

 


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.