Sei nuovi master all’Insubria

La Regione Lombardia ha finanziato sei master dell’Università dell’Insubria: sportello unico per le aziende, colore, sicurezza, gestione delle entrate locali e sviluppo economico locale tra i temi accettati

Una buona notizia arriva all’Università dell’Insubria in questi giorni pre-natalizi: la Regione Lombardia ha finanziato sei master riferiti a diverse Facoltà.

1/ Master in Sistemi Informativi per la gestione delle entrate negli enti locali

2/  Master in Riabilitatore dellipovisione in età evolutiva –

3/  Master in Gestione integrata di ambiente, sicurezza e salute in ambito industriale

4/ Master in Progettazione e Gestione di Sportelli Telematici per la Pubblica Amministrazione (Sportello Unico per le Attività Produttive)

5/ Master in tecnologia del colore –

6/ Master in Local Economic Development

 – Le informazioni in merito saranno fornite con successiva comunicazione. La tecnologia del colore sta vivendo una stagione di radicali innovazioni e di nuove frontiere ed appare evidente che le basi fisiche sulle quali si fondavano i "sistemi colore" tradizionali non risultano più valide. Ne deriva la necessità di tecnici ad alto livello, cioè di figure professionali in grado di assicurare la gestione totale del processo di generazione del colore desiderato, nella qualità, nelle quantità, nei tempi e nei costi prefissati.– Secondo un recente studio relativo allo stato di attuazione dei servizi di E-Government commissionato dalla Comunità Europea, risulta che la possibilità di erogare on-line questi servizi (al di là del livello della semplice informazione) è vincolata da due tipi di problemi: (i) la necessità di fornire un punto di accesso unico ai servizi della Pubblica Amministrazione (anche erogati da enti differenti) e (ii) la necessità di ri-progettare le procedure amministrative per semplificarle e renderle idonee per una gestione in rete. La soluzione di entrambi i problemi presuppone l’adozione delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Il Master in "Progettazione e Gestione di Sportelli Telematici per la Pubblica Amministrazione (Sportello Unico per le Attività Produttive)" si propone di formare figure professionali specifiche in grado di progettare, implementare e gestire l’erogazione on-line dei servizi della Pubblica Amministrazione attraverso sportelli telematici, a partire dai servizi di competenza dello SUAP.
Tutte le attività (industriali in particolare) si confrontano sempre più con le esigenze di tutela della sicurezza del lavoro e di controllo delle emissioni inquinanti, che trovano la loro espressione in un quadro normativo ben definito nelle realtà dell’U.E. e del nostro paese. Il Corso si rivolge alla formazione di tecnici in grado di acquisire una successiva esperienza gestionale nel settore delle opere e dei servizi di sicurezza del lavoro e dell’ambiente. Tali figure saranno dotate delle conoscenze fondamentali per assumere poi il ruolo di responsabile dei servizi di protezione e prevenzione dei lavoratori e dell’ambiente in ambito industriale.
In attuazione della legge regionale 28 agosto 1997  numero 284 la Regione Lombardia, ha emanato (con DDG 13 febbraio 2001 n.3091 ) le"Linee Guida per la riabilitazione funzionale e visiva dell’ipovedente". Tale qualifica in questo momento non è prevista da alcun percorso accademico, ne è univoco il background formativo posseduto da questi operatori. Il Master  si propone di colmare questo vuoto, e di formare un professionista qualificato in Riabilitazione dell’Ipovisione con particolare attenzione alla preparazione di quei terapisti che devono operare con soggetti di età evolutiva.
I mutamenti in corso nei rapporti fra amministrazioni centrali e locali in relazione ai sistemi di finanziamento delle iniziative pubbliche implicano la necessità di una forte qualificazione delle amministrazioni locali nelle capacità di gestione delle entrate, sia tributarie che tariffarie. L’obiettivo che si prefigge il Master in "Sistemi Informativi per la Gestione delle Entrate negli Enti Locali" è quello di creare figure professionali, nell’ambito della Pubblica Amministrazione locale e delle istituzioni pubbliche e private coinvolte nella gestione delle entrate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.