Servizi sociali, approvato il piano di zona

L'assemblea dei sindaci del distretto licenzia il documento di programmazione

Più di due miliardi e mezzo di vecchie lire per i servizi sociali. E’ la cifra messa a disposizione dalla regione per gli otto comuni del distretto di Gallarate nel biennio 2001/2002. Il nuovo piano di zona, approvato dall’assemblea degli otto sindaci, si spera che possa avere un sostegno finanziario anche maggiore, per dare forza alle attività del terzo settore, cardine della riforma nata dalla legge 328.
L’assemblea dei sindaci ha approvato un primo piano che identifica in quattro aree i principali bisogni del territorio:  il benessere, la tutela, la cura e l’inclusione sociale. Sono però più di dieci i progetti su cui gli enti locali stanno ragionando, Un passaggio fondamentale sarà poi il contatto con le associazioni di volontariato e no profit, a cui i comuni chiederanno concretamente di formulare progetti e fornire le opportune garanzie.
Il Piano di zona ha durata triennale, 2002/2004, e coinvolge otto comuni: Gallarate, Albizzate, Cassano Magnago, Cavaria con Premezzo, Jerago con Orago, Oggiona Santo Stefano, Samarate e Solbiate Arno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.