“Facilmente prevedibile lo scarico abusivo nel Lago di Varese”
Le opposizioni attaccano l’amministrazione in merito alla fuoriuscita di gasolio avvenuto a Groppello
Si è fermata la chiazza di gasolio che la scorsa settimana è apparsa nello specchio d’acqua nel lago di Varese di fronte frazione Groppello, nel comune di Gavirate. Ma se l’agente inquinante, per fortuna, ha avuto una battuta d’arresto, non si frenano le polemiche da parte dell’opposizione. In una lettera firmata dal consigliere ds Giovanni Focchi, e dal collega indipendente del gruppo Lega Nord Francesco Cassani, i consiglieri specificano come gli episodi di inquinamento nelle acque del lago siano stati più volte segnalati all’amministrazione comunale, mediante lettere e comunicazioni in consiglio comunale.
"Alle segnalazioni inviate per lettera al Sindaco, all’Assessore ai lavori pubblici ed all’Assessore all’ecologia non è seguita nessuna risposta – scrivono i consiglieri -. Questo recente disastro ambientale era dunque facilmente prevedibile ed evitabile visto che a parere di molti residenti di Groppello il problema è probabilmente imputabile ad un "troppo pieno" (una sorta di tombino) che necessiterebbe di un assiduo controllo e pulizia. Periodicamente il tecnico incaricato si dimentica. Questo dimostrerebbe gravi inadempienze dell’Ufficio tecnico e degli amministratori i quali non si sono attivati nonostante le insistenti richieste. Speriamo che dopo l’ulteriore disastro ambientale a Groppello qualcuno si muova. Gli amministratori si devono rendere conto una volta per tutte che non giova a nessuno fare come gli struzzi perché questo tipo di disastri compromettono e ritardano di anni il recupero alla balneabilità del lago vanificando la meritevole e costosa opera di depurazione in atto ad opera del Consorzio di tutela e dell’amministrazione Provinciale". |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.