Musica portoghese contro la poliomelite

Giovedì 6 marzo al Teatro di Piazza Repubblica iniziativa del Rotary Club del Gruppo Seprio

Stasera con inizio alle ore 21, per iniziativa dei Rotary Club del Gruppo Seprio e dell’editore Giorgio Piccaia che vuole degnamente onorare i venti anni di pubblicazione di " Varese Mese ", al teatro di Varese, in piazza Repubblica, si svolgerà uno spettacolo musicale intitolato " O fado..l’anima e la sua musica " ovvero la specialissima, coinvolgente musica portoghese, canto dell’anima, del cuore, della tristezza, dell’allegria che anni ore sono venne lanciata in Italia da una delle sue leggendarie interpreti, Amalia Rodrigues.

Nel nostro Paese il fado ha trovato molti cultori, abbiamo anche musicisti che sono ascoltati e apprezzati dal grande pubblico portoghese e li ascolteremo appunto stasera: Marco Poeta, Fabrizio Consoli, Paolo Galassi, Francesco Di Giacomo, la cantante Elisa Ridolfi e un big tra i cantautori italiani, Eugenio Finardi, che interpreterà brani di fado con musica e testi in italiano che egli stesso ha composto.

Per gli appassionati della musica il concerto di stasera offre due grandi opportunità: conoscere meglio il filone del fado, una realtà culturale di grande storia e spessore artistico, e contribuire alla vittoria finale contro la poliomelite: il Rotary International sta infatti concludendo una sua esemplare iniziativa, cioè l’attuazione del programma PolioPlus che ha portato alla vaccinazione antipolio di più di 2 miliardi di bimbi nel mondo. Il termine del programma è previsto per il 2005, anno in cui si potrà dire che la poliomielite non affliggerà più l’umanità.

L’incasso sarà devoluto al programma PolioPlus, che iniziatosi nel 1985, in venti anni avrà visto i rotariani stanziare per le vaccinazioni mezzo miliardo di dollari. Questo impegno merita l’attenzione e il contributo dei varesini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.