Caserme, cantieri aperti nel 2004

Il sindaco Mentasti incontra i funzionari del Viminale per fare il punto della situazione. Necessaria la riorganizzazione dei tre complessi di Vigili del fuoco, Polizia e Forestale

I cantieri per il nuovo “nucleo caserme” della città, previsto nell’area attigua all’attuale stabile della pretura, nella piana di Voldomino, partiranno nel 2004. Questa è la rassicurazione avuta dal sindaco Gianercole Mentasti di ritorno da Roma dove solo qualche giorno fa ha incontrato alcuni funzionari del Viminale per fare il punto della situazione sulle caserme. «Da Roma sono arrivate le rassicurazioni che la realizzazione della caserma, se non nel finanziamento 2003 sarà con certezza inserita in quello del 2004 – ha affermato Mentasti – così da prevedere l’inizio dei lavori non più tardi dell’anno prossimo».
Le caserme che saranno sottoposte allo spostamento sono tre; si tratta del Commissariato di Polizia, del comando dei Vigili del fuoco e della caserma del Corpo Forestale dello stato. Specialmente le prime due sono oramai inidonee, come più volte sottolineato dai sindacalisti; l’una, vale a dire quella che ospita il Commissariato di polizia, la stradale e la polizia di frontiera, in via Luini, è vetusta. L’altra quella dei vigili del fuoco, ha il problema delle alluvioni: posta all’ingresso della città, lungo l’argine del Tresa, è soggetta ad allagamenti, come avvenuto nell’ottobre 2000 – proprio a causa dell’esondazione del corso d’acqua.
Da qui l’ipotesi di realizzare un centro caserme a Voldomino, affianco della nuova costruzione che ospiterà la Pretura (oggi sede del giudice di pace) per accorpare i tre servizi. Il terreno, di proprietà comunale, è stato messo a disposizione dall’amministrazione, mentre l’edificazione della struttura spetterà al Ministero. Il progetto per la realizzazione della caserma è invece stato realizzato in concerto col Provveditorato opere pubbliche di Milano. Manca insomma solo il via libera finanziario da Roma per erogare i fondi – si parla di svariati miliardi delle vecchie lire – per dar corso all’opera.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.