Informarsi a Varese, le difficoltà del passato le prospettive per il futuro
Questa sera incontro sull'informazione. Intervengono: Saverio Clementi (direttore Luce), Claudio del Frate (Corriere della Sera), Luciano Giaccari (primo editore televisivo varesino), Marco Giovannelli (direttore Varesenews)
Informarsi a Varese: "Notizie dal villaggio globale", le difficoltà del passato e le prospettive per il futuro. Questo il tema dell’incontro, organizzato da Universauser, che si terrà questa sera nell’Aula Magna dell’università dell’Insubria. Universauser, associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà, opera senza fini di lucro nel settore della promozione sociale. Lo scopo principale dell’associazione è accrescere le opportunità delle persone, consentendo l’incontro tra generazioni, favorendo processi di socializzazione e rispondendo al bisogno-diritto di cultura e sapere presente nella nostra società. Grande obiettivo dell’Universauser è l’educazione permanente a tutte le età.
Notizie dal villaggio globale recita il titolo, ma forse più esplicativo è il sottotitolo: “le difficoltà del passato e le prospettive per il futuro”. I relatori , Saverio Clementi (direttore Luce), Marco Giovannelli (direttore Varesenews), Claudio del Frate (Corriere della Sera), Luciano Giaccari (primo editore televisivo varesino e fondatore del Muel) porteranno la loro esperienza professionale e personale. Una testimonianza della particolare prolificità di questo territorio in tema di informazione e media. Esperienze per alcuni versi di grande respiro e veri banchi di prova per tutto il Paese: un esempio è Luciano Giaccari, primo editore televisivo varesino con Etl e tra i primi a mettere in onda un videogiornale. Altrettanto innovativa è stata l’esperienza di Radio Varese, una delle prime radio libere in Italia, che ha sfornato un’intera generazione di giornalisti che oggi operano nelle principali testate nazionali. A questa prolificità fa da contraltare anche una certa difficoltà nella capitalizzazione delle esperienze. E non è un caso che Varese abbia visto morire moltissime iniziative editoriali: ultima in ordine di tempo la dipartita del settimanale “Il Giornale di Varese”. Oggi l’unica testata settimanale, rimasta in provincia, è il “Luce”. Universauser organizza:
MARTEDI 3 GIUGNO inizio ore 21 INFORMARSI A VARESE: NOTIZIE DAL VILLAGGIO GLOBALE
“Le difficoltà del passato e le prospettive per il futuro”
relatori:
Saverio Clementi direttore settimanale Luce
Marco Giovannelli direttore Varesenews on line
Luciano Giaccari primo editore televisivo varesino e creatore del MUEL L’incontro si terrà nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria in via Ravasi 2 Varese
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.