Informarsi a Varese, le difficoltà del passato le prospettive per il futuro

Questa sera incontro sull'informazione. Intervengono: Saverio Clementi (direttore Luce), Claudio del Frate (Corriere della Sera), Luciano Giaccari (primo editore televisivo varesino), Marco Giovannelli (direttore Varesenews)

Informarsi a Varese: "Notizie dal villaggio globale", le difficoltà del passato e le prospettive  per il futuro. Questo il tema dell’incontro, organizzato da Universauser, che si terrà questa sera nell’Aula Magna dell’università dell’Insubria. Universauser, associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà, opera senza fini di lucro nel settore della promozione sociale. Lo scopo principale dell’associazione è accrescere le opportunità delle persone, consentendo l’incontro tra generazioni, favorendo processi  di socializzazione e rispondendo al bisogno-diritto di cultura e sapere presente nella nostra società. Grande obiettivo dell’Universauser è l’educazione permanente a tutte le età.

 

Notizie dal villaggio globale recita il titolo, ma forse più esplicativo è il sottotitolo: “le difficoltà del passato e le prospettive per il futuro”. I relatori , Saverio Clementi (direttore Luce), Marco Giovannelli (direttore Varesenews), Claudio del Frate (Corriere della Sera), Luciano Giaccari (primo editore televisivo varesino e fondatore del Muel) porteranno la loro esperienza professionale e personale. Una testimonianza della particolare prolificità di questo territorio in tema di informazione e media. Esperienze per alcuni versi di  grande respiro e veri banchi di prova per tutto il Paese: un esempio è Luciano Giaccari, primo editore televisivo varesino con Etl e tra i primi a mettere in onda un videogiornale. Altrettanto innovativa è stata l’esperienza di Radio Varese, una delle prime radio libere in Italia, che ha sfornato un’intera generazione di giornalisti che oggi operano nelle principali testate nazionali. A questa prolificità fa da contraltare anche una certa difficoltà nella capitalizzazione delle esperienze. E non è un caso che Varese abbia visto morire moltissime iniziative editoriali: ultima in ordine di tempo la dipartita del settimanale “Il Giornale di Varese”. Oggi l’unica testata settimanale, rimasta in provincia, è il “Luce”. 
Infine il web, la nuova frontiera, il nuovo media. In provincia di Varese 6 anni fa è nato Varesenews, uno tra i primi quotidiani on line in Italia, nato in contemporanea con il colosso nazionale Repubblica.it. Ancora una volta il nostro territorio ha raccolto la nuova sfida mediatica.

Universauser organizza:

 

MARTEDI 3 GIUGNO inizio ore 21

INFORMARSI A VARESE: NOTIZIE DAL VILLAGGIO GLOBALE

 

“Le difficoltà del passato e le prospettive per il futuro”

 

relatori:

 

Saverio Clementi direttore settimanale Luce

 

Marco Giovannelli direttore Varesenews on line

 

Luciano Giaccari primo editore televisivo varesino e creatore del MUEL
Claudio Del Frate Corriere della sera
Moderatore Antonio Franzi: responsabile ufficio stampa Camera di Commercio e collaboratore TSI

L’incontro si terrà nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria  in via Ravasi 2 Varese

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.