La sagra italo-svizzera compie 10 anni

Lavena Ponte Tresa – Per l'occasione scelto un logo realizzato da una scuola di Lugano che rappresenterà la festa

Dieci candeline per festeggiare una festa che è molto di più di una semplice sagra ma rappresenta un momento di unione tra due popoli. Sono pronti i preparativi per la decima “Sagra italo svizzera” organizzata dai due comuni, quello italiano e svizzero, oltre ad Ascom, Ubs e alle due proloco, dedicata alle due Lavena.
E per l’occasione gli organizzatori hanno voluto coinvolgere proprio il territorio per realizzare un elemento distintivo della festa.
Nasce così un logo della “Sagra italo svizzera” che è stato realizzato, sotto forma di concorso di idee, da alcune scuole italiane – i licei artistici di Varese e Busto Arsizio – e una svizzera, la Supsi di Lugano. E proprio gli svizzeri hanno vinto il concorso per la realizzazione del logo, una sorta di puzzle che raffigura il simbolico abbraccio fra i due popoli.
La sagra si svolgerà nell’arco di una settimana e due weekend. Si parte venerdì 17 luglio dove gli organizzatori hanno previsto diverse attività che culmineranno nel gran finale costituito da un unico spettacolo pirotecnico: i fuochi partiranno da una piattaforma in mezzo al lago e illumineranno il Ceresio. «Per l’occasione è stato organizzato un annullo filatelico – spiega il sindaco Donata Mina Stocchi – e una cartolina raffigurante un acquarello sul tema del ponte, elemento distintivo delle due cittadine, e mai come in questo periodo d’attualità: un simbolo di fratellanza tra i popoli».
Tra le attrattive sarà disponibile un trenino che permetterà di fare il giro dei due centri stando comodamente seduti a bordo del mezzo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Luglio 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.