Cocco Bill, La linea e Lupo Alberto diventano “professori”

In occasione della fiera internazionale Cartoon Forum organizzati 5 incontri negli istituti superiori con i padri dei cartoni animati, tra cui anche Bruno Bozzetto

Cinque appuntamenti in cinque scuole della provincia con autori internazionali di cartoni animati. Gli incontri avranno inizio il 16 settembre e si svolgeranno ogni giorni in concomitanza con il Cartoon Forum, la fiera internazionale del disegno animato, che ospiterà produttori e distributori di cartoon europei proprio a Varese.
La Provincia ha così organizzato cinque appuntamenti con gli autori del cinema di animazione per far respirare agli studenti il grande fascino dei cartoon vissuto da dietro le quinte: e così, intanto che a Ville Ponti andranno in onda, solo per gli addetti ai lavori, le prime tv dei futuri cartoni animati, gli studenti di liceo artistico, classico e scientifico saranno impegnati a scoprire la professione dell’autore.

Il 16 settembre aprirà gli incontri PierLuigi De Mas a Gallarate, presso il teatro delle arti. In veste di regista, animatore e produttore, e spesso sperimentando nuove tecnologie, De Mas ha firmato tanti, autentici capolavori per i quali ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti in Italia e all’estero (Helsinki 1991, Chicago 1992). Fra le molte opere da lui realizzate: il progetto Cocco Bill, nato nel 1997 dalla collaborazione fra De Mas e il compianto Benito Jacovitti, padre del mitico personaggio-pistolero che fu una delle colonne portanti del "Corrierino dei Piccoli".

Seguirà il 17 settembre a Busto Arsizio, presso il liceo artistico l’incontro con Osvaldo Cavandoli che nel 1969 ha creato il personaggio che gli ha dato fama mondiale, consacrandolo come uno dei maestri contemporanei del disegno animato: La Linea, il divertente personaggio televisivo, capolavoro dell’essenzialità grafica e della precisione ritmica, premiato in vari festival internazionali e diffuso dalle televisioni di una quarantina di nazioni. Il 18 settembre presso il Liceo scientifico di Saronno sarà la volta di Giuseppe Laganà, padre televisivo del mitico personaggio di Lupo Alberto creato dalla fantasia di Silver e il 19 settembre presso il teatro di Varese Alfio Bastiancich, responsabile RAI per il settore animazione e vicedirettore della scuola nazionale di cinema, presenterà Bruno Bozzetto, creatore de La famiglia spaghetti. Infine al il liceo scientifico di Luino il 20 settembre sarà presente Fusako Yusaki, una dei più importanti disegnatori e animatori contemporanei, creatrice delle figure animate in plastilina che si trasformano continuamente.

Nelle giornate di incontri sono coinvolti oltre 1200 studenti della provincia di Varese. La Provincia inoltre, in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese, organizza e promuove degli incontri di orientamento al cinema di animazione con Giorgio Ghisolfi, regista, e Paolo Castelli, critico cinematografico. Le date degli incontri sono da definirsi e saranno aperti agli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di orientare i ragazzi alle professioni del mondo dell’animazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Settembre 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.