«Campo dei Fiori, mantenere e sviluppare il parco»
I Verdi e Legambiente intervengono sulla nomina del nuovo presidente del Parco
riceviamo e pubblichiamo
Nell’ambito dell’attuale polemica sulla nomina del nuovo presidente del Parco del Campo dei Fiori crediamo che il problema sia di mantenere una significativa continuità con la gestione che si è appena conclusa, che comunque ha saputo far apprezzare il parco stesso a diversi livelli istituzionali e di attenzione dei cittadini, passi importanti per affermare la promozione e il ruolo guida della difesa e valorizzazione dell’eccellenza ambientale del nostro territorio. Non vorremmo, infatti, che le vicende della nomina del nuovo presidente dell’Ente avessero ad inquinare l’obiettivo principale di mantenere e sviluppare il Parco che, oltre ad essere una grande risorsa ambientale, costituisce anche una decisiva attrattiva turistica ed una possibile opzione per produrre occupazione. Naturalmente nello scenario della vita del Parco bisogna affrontare problemi importanti come l’equilibrio tra le varie realtà di diversa entità coinvolte nell’amministrazione del Parco. Analogo discorso vale per il reperimento delle adeguate risorse economiche necessarie per lo sviluppo del Parco del Campo dei Fiori con un equilibrato carico tra le varie entità di gestione del Parco stesso. Certo, rispetto al passato, si può sempre fare di più e forse meglio: questo ci sarebbe piaciuto sentirci dire. Sembra invece prevalere la preoccupazione del controllo dell’Ente e l’oggetto del contendere parrebbe riguardare esclusivamente il peso della rappresentanza a prescindere dagli obiettivi generali del Parco Da Varese, che amministra comunque la parte "ricca" del parco, ci saremmo aspettati maggior generosità verso le piccole comunità che vivono della parte meno opulenta ma ambientalmente preziosa e vera risorsa che ha dato fondamento all’istituzione del Parco del Campo dei Fiori.
Verdi Ambiente e Società
Maud Ceriotti Giaccari
Legambiente
Alberto Minazzi
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.