Il futuro tecnologico a portata di Smau
Comincia con Smau 2003 la cinque giorni milanese dedicata alle innovazioni tecnologiche e alle comunicazioni
Tra gruppi chiassosi di ragazzini a caccia dell’ultimo modello di telefonino o di videogiochi e top-mager alla ricerca delle migliori soluzioni informatiche per la loro impresa, torna a Milano il più grande salone dedicato alle innovazioni tecnologiche e alle comunicazioni. La tecnologia è diventata ormai un fattore fondamentale nel mondo in cui viviamo; in casa piuttosto che in ufficio, al mare o sulla cima della montagna. Sbirciando tra i padiglioni si passa così dai prodotti per l’ufficio ai più moderni sistemi di software e hardware, dal mondo delle telecomunicazioni a quello dei multimedia. Più casalingo la sezione Tecnologia e Vita quotidiana, l’area espositiva di maggior interesse per il grande pubblico. Qui le novità tecnologiche gettano uno sguardo alla nostra casa per trasformarla in una casa-intelligente. E’ la sezione dove, per dirla con un termine più tecnico, si parla di "domotica". Ma lo Smau è ancora di più: durante il periodo espositivo sarà possibile partecipare a seminari e convegni con al centro il mondo della tecnologia e di tutte le sue applicazioni. e chi non avesse la possibilità di essere direttamente a Milano, potrà comunque sintonizzarsi su tutti gli eventi del salone grazie al sito www.smau.it, collaudato portale della manifestazione permetterà di seguire ora per ora la cronaca dei 5 giorni di manifestazione: dalle dichiarazioni ufficiali al "dietro le quinte" dei padiglioni. Smau 2003 |
|
. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.