Saronno Servizi sempre più in crescita
Meno utili rispetto al passato, ma maggiori investimenti. In tre anni versati al comune 1 milione 400 mila euro più 700 mila nei prossimi giorni come "dividendo straordinario"
Un utile nel 2002 pari a un terzo se confrontato con quello ottenuto nel 2001, ma con degli investimenti nettamente maggiori rispetto al passato. È il bilancio del 2002 della Saronno Servizi SpA, documento che il presidente della società Riccardo Rota ha recentemente presentato al consiglio comunale di Saronno. «Nel 2002 abbiamo avuto un utile di circa 140 mila euro contro i 500 mila dell’anno precedente – ha spiegato il presidente -. Fondamentalmente il calo è dovuto a tre motivi: abbiamo dovuto effettuare un intervento urgente di 300 mila euro sugli infissi della piscina; la gestione dei parcheggi, come previsto per il primo anno, è in perdita di 41 mila euro; infine la gestione dell’acquedotto: la gente nel 2002 ha consumato meno acqua». Intanto la Saronno Servizi, nonostante l’utile ridotto a un terzo, prosegue nella sua crescita: i dipendenti sono passati da 19 a 36, sono state firmate le convenzioni per la gestione degli acquedotti di Origgio, Uboldo e Cislago, da gennaio del 2003 l’azienda è diventata una società per azioni. «In tre anni sono state versate nelle casse del comune quasi un milione e 400 mila euro – prosegue Rota soddisfatto -, ai quali vanno aggiunti questi 700 mila euro di dividendi straordinari. Per il futuro abbiamo in programma di costruire due nuovi pozzi che si andranno ad aggiungere ai 9 già esistenti, uno in Via Donati e uno in Via Novara. Siamo molto soddisfatti dell’andamento di questo triennio e speriamo che la società possa ripetere gli stessi risultati nel prossimo triennio. Già il 2003 è messo molto bene e pensiamo di ripetere l’utile ottenuto nel 2001». |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.