Trentamila visitatori per la Fiera di Saronno
Spettatori in calo per la quarta edizione della manifestazione. Gli Artigiani: «Maggiore coinvolgimento dei giovani». Per il prossimo anno la Csc Allestimenti pensa già a una struttura su due piani
«La fiera è andata molto bene, a quanto pare sono rimasti soddisfatti sia gli espositori che il pubblico». Emilio Corazzari, della Csc allestimenti, tra i responsabili dell’organizzazione della Fiera di Saronno, insieme all’Associazioni Artigiani e all’Associazione Commercianti, è pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti da questa quarta edizione: circa 30 mila spettatori, rispetto ai 32 mila e 400 dello scorso anno. «I mille o duemila spettatori in più o in meno sono normali in una fiera di questa portata – spiega Corazzari -. È bastato che venerdì e sabato si sia messo a piovere verso le otto di sera, quando la gente doveva uscire, per toglierci dei potenziali visitatori». «Interesse in calo da parte della cittadinanza – sottolinea Fermo Borroni, presidente della sede saronnese dell’Associazione Artigiani -. Penso che questo appuntamento stia per diventare un po’ tecnico, sempre più rivolto agli addetti ai lavori. Gli standisti sono in calo, e questo è un dato di fatto. Ma quelli che erano presenti si sono detti molto soddisfatti, soprattutto perchè hanno concluso più affari e preso maggiori contatti di quanto avvenuto in precedenza. Per le prossime edizioni bisognerebbe cercare di coinvolgere maggiormente i giovani». Secondo il responsabile della Csc Allestimenti si va sempre più verso una fiera di tipo "tecnico". «Nel corso di questi anni stiamo assistendo a una graduale evoluzione – prosegue -. Non siamo di fronte a una Fiera come quella di Varese con la vendita al minuto. Questo tipo di espositori si stanno piano piano autoescludendo. Il pubblico sembra apprezzare e preferire, ad esempio, l’ultimo modello di cancello elettrico alla bigiotteria al dettaglio. Non una fiera di settore, ma "tecnica"». Lo scorso anno si era aperta la questione che sarebbero occorsi nuovi spazi alla Fiera. «Certamente siamo al quarto anno e qualcosa deve cambiare – conclude Corazzari -. La Fiera si è ingrandita e a Saronno non vi sono molti altri spazi dove potersi collocare. Ma stiamo seriamente pensando di realizzare la prossima edizione su una struttura a due piani». |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.