Nel “bosco dei neonati” sbocciano garage

Gli alberi del parco di via Reina rappresentano i bimbi nati nel ’94. L’assessore Riva: «Li spostiamo ma non li tagliamo». Sopra i box un parco con panchine, giochi e pista ciclopedonale

«Non tagliate quelle piante, rappresentano i nostri figli». «Non vi preoccupate, saranno solo spostate». Approvata, nel consiglio comunale di giovedì sera, la concessione dell’area verde in via Filippo Reina (una strada già al centro di diverse polemiche per la scarsità di posti auto) per la creazione di 38 box auto privati sotterranei. L’area verde in questione era stata piantumata nel ’94 con la legge Rutelli, quella che invitava i comuni ad individuare delle aree per porre a dimora, a seguito della registrazione anagrafica, un albero per ogni neonato.

All’inizio della trattazione del punto in questione, i Verdi, non rappresentati in consiglio comunale, hanno distribuito ai consiglieri comunali una lettera nella quale chiedevano di non approvare il punto all’ordine del giorno, sottolineando che «sono alberi che vogliono rappresentare la speranza per un futuro di un’intera generazione di nuovi cittadini, queste piante sono virtualmente gemellate con bambini saronnesi che oggi hanno 9 o 10 anni». Secondo il consigliere di minoranza Volpi, intervenuto alla discussione, «si sta cementificando tutto il sottosuolo della città». «Andiamo a spostare le piante presenti solo in un terzo dell’area – ha spiegato l’assessore all’urbanistica Paolo Riva -. Il resto rimane com’è. I 38 box saranno realizzati sottoterra e sopra sarà creata una zona verde attrezzata con giochi e panchine, una zona per i cani e anche una pista ciclo-pedonale. Non intendiamo tagliare nulla, solo spostare le piante in un’altra zona poco lontano, vicino al torrente Lura. Inoltre, con questa operazione, la società che realizzerà i box realizzerà opere pubbliche per 40 mila euro oltre i 50 già previsti dagli oneri di urbanizzazione».

«Tiriamo via la parola tagliare che non è vera e non serve a niente – ha proseguito l’assessore al verde pubblico Sergio Giacometti -. Si tratta di un’area abbandonata che andava valorizzata. Non potremo mettere alberi sopra i box per chiari motivi, ma il verde resta e sarà creata anche una pista che correrà per tutto il resto del parco». La concessione dell’area è stata approvata con i voti favorevoli di tutta la maggioranza e della Lega. Contrario tutto il centrosinistra.
 


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.