Europa più vicina con “Euro.Com”

In un convegno a Villa Recalcati presentata l’associazione che punta a far sentire i varesini “cittadini d’Europa”

Fare fronte comune per affrontare i problemi del territorio, trovare soluzioni, fare progetti. È quanto è emerso nel convegno che si è svolto questa mattina in Provincia a Varese. Incontro che aveva come tema “L’Europa in Comune” e al quale sono state invitate tutte le amministrazioni comunali varesine. Durante l’iniziativa è stata anche presentata la neonata associazione “Euro.com”, organizzatrice dell’evento insieme all’Unione Provinciale degli Enti Locali (Upel).

«In questo anno e mezzo, la Provincia ha ben operato per lo sviluppo complessivo ed omogeneo del territorio – spiega l’assessore alle politiche comunitarie della Provincia di Varese, Roberto Bosco -. Quanto fatto per la Valle Olona, per il Luinese, sono solo degli esempi di quello che possiamo fare in futuro. L’obiettivo per gli enti locali deve essere quello di fare fronte comune sui problemi da risolvere, in maniera tale che se qualcuno cerca di affrontare un problema sul territorio non ne crei un altro più grande al vicino. Con questo sistema è anche più facile ottenere finanziamenti europei per lo sviluppo del territorio».

«Vogliamo sensibilizzare i cittadini su temi europei – ha spiegato il presidente di “Euro.com”, Vincenzo Alfieri, ex direttore generale del Comune di Varese -. Non solo per accedere ai fondi, ma per creare maggiore consapevolezza su quello che vuol dire essere cittadini d’Europa, vogliamo creare maggiore integrazione attraverso la discussione». L’associazione, infatti, nata nel novembre del 2003 e senza fini di lucro, si propone di operare al servizio degli enti locali, nell’ambito di processi di cambiamento, di innovazione modernizzazione in atto «con particolare riguardo allo sviluppo della cultura europea – prosegue il presidente – all’interno della pubblica amministrazione e alla promozione di una cittadinanza autentica europea». Della neonata associazione fanno anche parte il sindaco di Tradate, Stefano Candiani (che a proposito di collaborazioni sul territorio ha recentemente dato vita all’Asse della Varesina, insieme e Varese e Saronno), il sindaco di Marnate Carlo Chierichetti, il sindaco di Viggiù Filippo CIminelli, il sindaco di Castellanza, Livio Frigoli, e molti altri amministratori locali. Il primo convegno interamente organizzato da “Euro.com” si svolgerà nel prossimo mese di marzo e sarà interamente dedicato ai gemellaggi. «È nostra intenzione promuovere incontri, iniziative – conclude Alfieri-, eventi e attività di sensibilizzazione a favore dei cittadini e delle loro associazioni su temi europei».


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.