Sindaco e associazioni insieme in nome dei risparmiatori

Incontro a Palazzo Estense con i rappresentanti dei consumatori per definire una strategia comune nel caso Parmalat

Non poteva essere che la sala matrimoni di Palazzo Estense il luogo dove sancire l’unione tra il Sindaco e le associazioni dei consumatori nella lotta contro il crack della Parmalat. Di fronte ad Aldo Fumagalli e all’assessore Paolo Soletta sono convenuti: Francesco De Lorenzo (Federconsumatori area Cgil), Marina Mentasti (Adiconsum area Cisl), Barbara Cirivello (Movimento consumatori area Arci), Gaetano Vitaliti (Casa dei consumatori area Forza Italia). 
Dopo le presentazioni, su esplicita richiesta di Fumagalli, che, per sua stessa ammissione, non conosceva le associazioni dei consumatori operanti sul territorio, si è arrivati ad una prima intesa
di azione collettiva e ad un accordo sulla nascita di un comitato permanente dei risparmiatori, arrivati a quota 1100 (800 quelli che si sono rivolti al Comune e circa 300 quelli che hanno chiesto aiuto alle associazioni). 
Sul patrocinio legale, anche per evitare rogne con l’ordine degli avvocati, visto che l’assessore Paolo Soletta è parte in causa,  il Primo cittadino ha confermato la disponibilità, segnalata da qualche risparmiatore "eccellente", di mettere a disposizione il proprio avvocato. 
Molte le proposte avanzate dalle associazioni: dalla costituzione di un trust su modello londinese, alla modifica sostanziale della legge bancaria, all’utilizzo dell’esposto-querela e soprattutto della diffida alle banche, al rimborso parziale delle obbligazioni, come in alcuni casi (vedi caso Cirio) si è fatto. Tutti erano d’accordo nell’aprire un tavolo di trattative con le banche, perlomeno le più coinvolte sul territorio. «Siamo intervenuti già nel caso Opengate – ha detto il Sindaco – senza bisogno di sfoderare il mantello da Superman. Con le banche abbiamo qualche argomento convincente da spendere».
Il prossimo appuntamento tra le associazioni e l’assessore Soletta è per martedì 10 febbraio. In quell’occasione si definirà la linea da tenere con le banche, la strategia e le richieste comuni. È invece previsto per il 26 febbraio alle Ville Ponti un convegno della Lega consumatori dal titolo "Banca, quanto ci costi?"


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.