Sottopasso di Venegono, si chiude il primo passaggio a livello

Iniziano i primi mesi di disagi. L’amministrazione ha predisposto un piano viabilistico alternativo

Dal primo di marzo sarà chiuso uno dei due passaggi a livello di Venegono Inferiore. Il motivo è l’inizio della costruzione del grande sottopassaggio che sostituirà i due impianti a barriere oggi esistenti. L’opera, del costo complessivo di circa 3 milioni di euro di cui un terzo a carico dell’amministrazione comunale, eliminerà finalmente le lunghe code che si formano ogni giorno. I due passaggi a livello, infatti, tagliano in due Venegono Inferiore separando totalmente il paese dalla Varesina e non esistono oggi sottopassaggi, il più vicino è a Tradate. Per ora resterà comunque funzionante il secondo passaggio a livello, quello di via Pellico.

I lavori per la realizzazione del sottopasso sono già iniziati a gennaio, ma le strade sono finora rimaste percorribili perché si è provveduto solo allo spostamento dei servizi tecnologici (acqua, luce, gas, telefono), oltre alla realizzazione della rotatoria davanti al Palazzetto dello Sport. Ma i disagi saranno inevitabili, in quanto i lavori dureranno più di 15 mesi. «Come più volte abbiamo sottolineato quest’opera è di gran lunga la più importante per la viabilità del nostro Paese – spiega il sindaco Emilio Cremona -. La complessità e la durata dei lavori renderanno necessaria la collaborazione di tutti i Cittadini al fine di limitare i disagi normalmente provocati dalla presenza di un cantiere di queste dimensioni.

L’Amministrazione vengonese, in accordo con i Comuni limitrofi e la Provincia, ha predisposto un piano di viabilità alternativa che prevede l’indirizzamento del traffico pesante lungo la Strada Provinciale Varesina. Inoltre, per tutta la durata dei lavori: resterà funzionante regolarmente il secondo passaggio a livello di Via General Cantore – S. Pellico; la Via Martiri di Fossoli sarà transitabile ai soli abitanti in entrambi i sensi di marcia; la Via M. L. King e laterali potranno essere raggiunte tramite la Via Don Sturzo; lungo le Vie S. Pellico, General Cantore e Martiri di Fossoli verranno istituiti dei divieti di sosta su entrambi i lati. Quindi per accedere al centro paese dalla Varesina si dovrà utilizzare Via S. Pellico, raggiungibile dall’incrocio del Santuario di N. S. di Loreto o dalla nuova rotatoria del Palazzetto. Resta comunque consigliabile accedere al Paese da Tradate, utilizzando Via Manzoni, e da Venegono Superiore, utilizzando Via Cavour.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.