Varese allegramente stravolta dalla sfilata dei carri

Ballerine brasiliane, carri bande e il discorso del re Bosino cambiano per un giorno - con gran piacere di bambini e festaioli - la viabilità della città

Si chiudono domani, con la tradizionale sfilata dei carri del sabato grasso, le manifestazioni del carnevale bosino 2004. La sfilata, che raduna carri allegorici provenienti da oratori e Castellanze, associazioni e gruppi di privati, avranno anche quest’anno come madrine le ormai famose ballerine brasiliane a cui si aggiungono anche bande musicali e altri gruppi artistici

Il percorso, che verrà ripetuto due volte prevede il giro da: via Sacco, via Marcobi, Piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni, Piazza Repubblica, via Avegno, via Mazzini, Piazza XX Settembre, via Vittorio Veneto, via Moro, Piazza Monte Grappa, corso Matteotti, Piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via Marcobi, P.zza Monte Grappa.

Alle 17 in piazza Monte Grappa è previsto l’altrettanto tradizionale discorso del Re Bosino mentre lo spettacolo teatrale della compagnia dei folli di Ascoli Piceno, diventato negli ultimi anni anch’esso una piacevole tradizione, è previsto per le 18 in piazza della Repubblica.

Le manifestazioni del sabato grasso portano con sè, naturalmente anche delle modificazioni alla viabilità. 

Più precisamente dalle12,30 alle 19,30 ci sarà il segnale di obbligo di svolta a destra  per tutte le categorie di veicoli esclusi quelli di Polizia e Soccorso, i residenti e possessori di posti auto diretti in proprietà private e i veicoli della manifestazione in:
– Via Magenta (all’incrocio con via Piave, con deviazione verso quest’ultima via)
– Via Spinelli (all’incrocio con piazza Repubblica)
– Via S.Francesco d’Assisi (All’incrocio con via Bernascone)

Inoltre, ci sarà:
– il segnale di obbligo di svolta a sinistra per tutte le categorie di veicoli esclusi quelli di Polizia e Soccorso, i residenti e possessori di posti auto diretti in proprietà private e i veicoli della manifestazione in Via medaglie d’Oro (All’incrocio con via Magenta)  
– il segnale di obbligo di proseguire diritto o a destra per tutte le categorie, tranne quelle più sopra specificate, in via San Pedrino (
all’incrocio con via Magenta)
– il segnale di obbligo di proseguire diritto per tutte le categorie, tranne quelle più sopra specificate, in via Staurenghi all’incrocio con via Speri della Chiesa Iemoli e il divieto di transito per tutti tranne i soliti indicati in tutta la via Sacco dalle 12,30 alle 20 e in via Bernascone dall’incrocio con via Manzoni sino a quello con via Carrobbio.

 

Nel pomeriggio è previsto anche il divieto di sosta con rimozione in via Veratti (sul lato numeri civici pari, dall’incrocio con via Marcobi sino a quello con via Broggi) via Robbioni, Via Magatti,  piazza XX Settembre; via Avegno, Via Mazzini, Via Volta, Via Bernascone(Dall’incrocio con via Manzoni sino a quello con via Carrobbio; dall’incrocio con via S. Fr. D’Assisi sino a quello con via Sacco), Via Manzoni (sul lato numeri civici dispari), Piazza Monte Grappa (lato Camera di Commercio, gli ultimi cinque posti auto prima dell’incrocio con via Carrobbio)

 

Dalle 13,30 alle 18,30 è previsto inoltre il divieto di transito per gli autobus adibiti ai trasporti pubblici urbani ed extraurbani, taxi e autovetture che trasportano invalidi muniti del contrassegno in Via Veneto, corso Moro, piazza MOnte Grappa, Via Marcobi e Via Veratti. Tale divieto è anticipato alle ore 13,00 per la VIA SACCO, poichè stessa viene utilizzata come punto di raccolta dei carri carnevaleschi, prima della sfilata.

E’ stato infine previsto dal comando di polizia locale il transennamento di mezzeria sulla piazza Monte Grappa, dall’incrocio con via Marcobi fino alla rotonda, con prosecuzione sul lato opposto fino alla barriera di protezione in fregio al palazzo INPS, con transenne e il temporaneo spostamento della fermata dei taxi da via Volta a via Marconi.

La mappa del percorso e dei blocchi nel volantino del carnevale

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Febbraio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.