Quattro volontari per promuovere la lettura a scuola e in ospedale
Iniziano lunedì i volontari del servizio civile che sono rientrati nel progetto approvato dal Ministero
Iniziano lunedì 3 di maggio i quattro volontari scelti dal Comune per promuovere la lettura in biblioteca, nelle scuole e al reparto di pediatria dell’ospedale Galmarini. Il bando di concorso per la ricerca di volontari di servizio civile era stato pubblicato nel mese di novembre, dopo essere stato uno dei tre progetti in Provincia di Varese ad aver ottenuto l’ok dal ministero per il reclutamento dei volontari per il servizio civile.
In poche settimane vi avevano aderito oltre una ventina di ragazzi provenienti da tutta la provincia. Un successo inaspettato che, secondo i responsabili dell’ufficio cultura, fa ben sperare per il mondo del volontariato sociale. E così ne sono stati scelti quattro: Eleonara Ceriani (25 anni), Lorenzo Calici (22), Isabel Sgarella (20), Arianna Zorzi (21). Nei giorni scorsi è giunta ai ragazzi la lettera da parte del Ministero che impegna questi giovani per un anno nei confronti del comune di Tradate. Questi nuovi volontari si aggiungono ai due obiettori di coscienza già in forza all’ufficio cultura che, però, si occupano dei servizi di trasporto scolastici.Il progetto del Comune approvato dal ministero per la richiesta dei volontari punta molto sulla promozione alla lettura. Su tutti i fronti. Tale progetto prevede molti ambiti, soprattutto attività di particolare rilevanza culturale per giovani e anziani. Infatti i giovani scelti saranno utilizzati: per organizzare e gestire laboratori per ragazzi e letture di gruppo, organizzare incontri con autori di libri che propongano progetti di vita, stabilire un rapporto diretto tra la biblioteca e le scuole superiori, ampliare al sabato e domenica le fasce di apertura della biblioteca. Ma anche promuovere la lettura di libri ai giovani malati del reparto di pediatria dell’ospedale cittadino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.