Addetti alla pulizia degli aerei, presidio contro l’esternalizzazione

A rischio 200 dipendenti, di cui 150 donne. Si rischiano blocchi più lunghi in agosto

Un presidio simbolico contro le prospettive di esternalizzazione dei servizi di pulizia aerei. Sessanta addetti del settore si sono astenuti un’ora dal lavoro questa mattina dalle 7 alle 8 per protestare contro l’ipotesi che Sea si sgravi del servizio, fino ad oggi interno, di pulizia degli aerei. 
«Sono interessate al provvedimento circa 200 lavoratori – spiega Ezio Colombo della Cgil – di cui 150 donne. Per alcuni di loro sembra esistere la possibilità di essere ricollocati in Sea. Per gli altri, sopratutto le donne, c’è la possibilità di essere reintegrati nella nuova azienda che prenderà in gestione il servizio. Ma  è tutto da vedere».
I sindacati contestano in toto il piano di esternalizzazione, ma quello che preoccupa di più sono le prime 50 lettere di procedura di mobilità. Un problema occupazione forte, dunque, ancora tutto da misurare sulle reali possibilità di assorbimento dei privati che dovessero subentrare a Sea. 
«È impensabile che Sea possa avere un esubero così cospicuo». 
La proposta dei sindacati a questo punto è un tavolo di lavoro con Sea che definisca un piano di ricollocazione dei lavoratori all’interno dell’azienda. 
Se, diversamente, da parte di Sea dovesse mancare la volontà di avviare una discussione, i lavoratori, secondo Colombo, sono pronti a creare i maggiori disagi possibili durante il periodo cruciale di agosto, sostenuti, sembra, da altre categorie di addetti in servizio all’aeroporto. 
Questa mattina, a causa dell’astensione, si sono registrati lievi ritardi e alcuni aerei sono partiti senza essere stati puliti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.