Al Museo Baroffio torna il dipinto di Bernand Buffet

Nuovamente esposto l'Incoronazione della Vergine. Il dipinto è sottoposta a un delicato intervento conservativo ad opera di Piero Lotti

Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese non chiude per ferie. L’importante museo offrirà anche il giorno di Ferragosto la possibilità di ammirare la sua ricca collezione: domenica 15 agosto il museo sarà infatti regolarmente aperto nei consueti orari (9,30-12,30; 15-18,30).
La speranza della direzione è che si ripeta il successo degli anni passati, quando l’apertura ferragostana, in concomitanza con la festa dell’Assunzione di Maria, principale festività per S. Maria del Monte e il suo santuario, aveva spinto molte persone a varcare la soglia del museo, per un tuffo nella storia e nell’arte di questo luogo secolare tra dipinti, miniature, sculture, preziosi manufatti.

Quest’anno poi i visitatori avranno l’occasione speciale di apprezzare nuovamente l’Incoronazione della Vergine di Bernard Buffet (olio su tela, 1961, cm. 200 x 126)(nella foto), sottoposta a un delicato intervento conservativo ad opera del restauratore Piero Lotti e tornata di recente nella grande sala di arte sacra contemporanea voluta da Mons. Pasquale Macchi per il rinnovato Museo Baroffio e del Santuario.
Il restauro, finanziato dalla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese, è consistito in una serie di operazioni finalizzate al consolidamento del colore e alla sua riadesione alla tela di supporto, così da mettere in sicurezza la pellicola pittorica del dipinto scongiurando cadute di colore.
La tecnica pittorica utilizzata e la tela inadeguata per sostenere il peso del colore avevano generato infatti diffuse crettature e sollevamenti di colore, mentre alcune rotture del telaio in legno avevano provocato in molti punti distorsioni della tela di supporto.

 Il dipinto, facente parte della serie realizzata nel 1961 per la Cappella di San Bernardo a Château l’Arc (Aix en Provence), oggi presso i Musei Vaticani, è un’opera rappresentativa del celebre pittore francese (Parigi, 1928 – Tourtour, 1999) che, fin dalla prima esposizione del 1947, fu acclamato tra i migliori pittori del dopoguerra.
Artista molto prolifico, Bernard Buffet ha realizzato più di 8000 tra tele, acquerelli, disegni, litografie mantenendosi fedele nel tempo a uno stile ben caratterizzato, nel quale spesse e diritte linee nere individuano figure stilizzate dai contorni rigidi e taglienti e i colori, per lo più puri, sono stesi energicamente a formare un impasto spesso. Il suo graffiante espressionismo è da mettersi in stretto rapporto con l’esistenzialismo: il tema centrale di tutta l’attività artistica di Buffet è infatti l’uomo, del quale egli sottolinea la drammatica condizione nel mondo contemporaneo. L’angoscia esistenziale dell’uomo, espressa tramite un aspro grafismo, si ritrova anche nelle opere di soggetto religioso nelle quali le vicende sacre sono rappresentate in modo scarno e sintetico secondo un’ intonazione quasi bizantina che annulla la profondità dello spazio e irrigidisce le figure.
Ricordiamo l’appuntamento di settembre con l’Incontro con l’artista. Trento Longaretti per il Sacro Monte di Varese (18 settembre 2004 alle ore 21 – Chiesa dell’Annunciata, S. Maria del Monte) durante il quale si offrirà una piacevole occasione per accostarsi, guidati dallo stesso Longaretti, all’arte di questo maestro, la cui attività ha impreziosito anche il nostro Sacro Monte.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.