Bando comunale per alloggi di edilizia residenziale pubblica
Palazzo Estense rende noti il periodo ed i requisiti necessari per presentare domanda
Il Comune di Varese indice un bando per la formazione della graduatoria valevole ai fini dell’assegnazione in locazione degli alloggi gestiti dal Comune o dall’ ALER, di nuova costruzione, recuperati o che si rendano disponibili nel territorio del Comune di Varese per le finalità proprie dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).
Apertura del bando: dal 1 luglio al 31 dicembre 2004
Per l’intero periodo è possibile presentare domanda.
Requisiti generali per la presentazione della domanda:
- cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione europea o di altro Stato, in condizioni di reciprocità da convenzioni o trattati internazionali, ovvero lo straniero sia titolare di carta di soggiorno o in possesso di permesso di soggiorno come previsto dalla vigente normativa statale in materia;
- residenza anagrafica o svolgimento di attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune alla data di pubblicazione del bando;
- lavoratori che a seguito della perdita della precedente attività lavorativa esclusiva o principale per la quale è stata riconosciuta la condizione di stato di disoccupazione del concorrente ai fini della graduatoria, a causa di ristrutturazione industriale o di eventi a loro non imputabili, presentino domanda nel Comune dove svolgeranno la nuova attività ovvero si tratti, comunque, di lavoratori destinati a prestare servizio presso nuovi insediamenti o attività produttive nel Comune stesso;
- lavoratori che saranno assunti in base ad accordi con le organizzazioni sindacali di settore, a seguito di piani di sviluppo occupazionale;
- il concorrente sia un emigrato italiano all’estero, per il quale è ammessa la partecipazione per tre Comuni della Regione;
- assenza di precedente assegnazione in proprietà, immediata o futura, di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato in qualunque forma, concesso dallo Stato, dalla Regione, dagli enti territoriali o da altri enti pubblici, sempre che l’alloggio non sia perito senza dare luogo al risarcimento del danno;
- assenza di precedente assegnazione in locazione di un alloggio di E.R.P, qualora il rilascio sia dovuto a provvedimento amministrativo di decadenza per aver destinato l’alloggio o le relative pertinenze ad attività illecite che risultino da provvedimenti giudiziari e/o della pubblica sicurezza;
- non aver ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice;
- ISEE–erp non superiore ad € 17.000,00;
- non essere titolare del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare nel territorio nazionale.
- non sia stato sfrattato per morosità da alloggi E.R.P. negli ultimi 5 anni e abbia pagato le somme dovute all’ente gestore;
- non sia stato occupante senza titolo di alloggi E.R.P, negli ultimi 5 anni.
- I requisiti soggettivi debbono essere posseduti dal concorrente e da parte degli altri componenti il nucleo familiare alla data della domanda, nonché al momento dell’assegnazione e debbono permanere in costanza del rapporto di locazione.
- Caaf CISL – via B. Luini n. 5 – tel. 0332/241559 – 0332/283654 (lunedì e giovedì ore 9/12 – 15/18)
- – Caaf UIL – via Cairoli n. 5/g – tel. 0332/288019 ( da lunedì al venerdì ore 9/13 – 15/18)
- Caaf CGIL – via N. Bixio n. 37 – tel. 0332/ 810478 ( da lunedì a venerdì ore 9/12,30 –14,30/18,30) oppure via Robbioni n.16 – tel 0332/231120 (lunedì e mercoledì ore 9/12 e martedì,giovedì,venerdi ore14.30/18
- Caaf ACLI – via S. Della Chiesa n. 9 – tel. 0332/281357 ( martedì ore 14/17,30 – mercoledì e venerdì ore 9/12,30)
- ALER – via Como n. 13 – tel 0332/806907
Modalità di presentazione della domanda
Le domande potranno essere presentate, dal 1 luglio al 31 dicembre 2004, secondo l’apposita modulistica, presso i CAAF convenzionati e l’ALER di Varese:
La presentazione delle domande è gratuita.
Ulteriori informazioni sono disponibili:
Ufficio Servizi Sociali via Orrigoni n. 5 – tel. 0332/ 241213.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.