Controlli più veloci a Malpensa per il grande esodo
Picco di traffico e nuove procedure per affrontare il boom. Funziona il nuovo servizio "sos bagagli"
Aeroporto preso d’assalto per il primo weekend di luglio che ha fatto registrare il tutto esaurito. Solo due charter annulati nella mattinata di oggi. Code, soprattutto al T2, ma traffico regolare. Ed è filato tutto liscio nel primo fine settimana di fuoco all’aeroporto intercontinentale di Malpensa. Voli regolari, code nella norma, grande passaggio di turisti e servizi a regime. Questo anche grazie all’applicazione della nuova direttiva sulla sicurezza: abolizione dei controlli radiogeni per i passeggeri in transito in Italia, provenienti e diretti nei paesi Schengen, aderenti al trattato sulla libera circolazione dei passeggeri (Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna). Dal primo luglio, infatti, su disposizione dell’Enac, basta il controllo nel primo paese Schengen toccato dal viaggiatore. Gli effetti positivi in aeroporto sono stati subito percepiti: niente code ai metal detector per le mete europee. Un passo avanti verso la consacrazione di Malpensa come hub, punto di raccordo, cioe’, tra le diverse destinazioni europee e mondiali. Già da mercoledi’ le forze dell’ordine hanno tolto le cinque macchine radiogene che accoglievano i passeggeri in transito nella zona B Terminal 1. Rimane invece in vigore il controllo per i transiti versi paesi extra-Schengen. Abolite le code davanti alla macchine, mentre il personale deputato alla sicurezza in aeroporto non ha subito alcuna variazione. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.