Trasporto pubblico, 80 per cento le adesioni all’Avt
Rispettate le fasce orarie garantite. Alta adesione anche per il pomeriggio
Cinquanta per cento dalle 5 alle 6 di oggi, 6 luglio, e addirittura oltre l’80 per cento dalle 8.45 in poi. Sono questi i numeri dello sciopero dei lavoratori appartenenti al comparto dei trasporti che hanno partecipato alla fermata dal lavoro in programma per oggi a livello nazionale. I lavoratori del servizio pubblico scioperano per rivendicare il rinnovo del contratto collettivo nazionale. E chiedono la solidarietà dei cittadini. «L’impegno a chiudere la vertenza in tempi brevi – spiegano dal sindacato – è stato completamente disatteso nonostante le promesse del governo volte a garantire appositi tavoli di concertazione». Franco Fedele, Segretario Generale della Filt Cgil Lombardia, sullo sciopero di oggi del trasporto pubblico locale ha dichiarato: «La grande e ordinata partecipazione allo sciopero è una dimostrazione della serena forza dei lavoratori. I sindacati confederali di categoria sono determinati a conseguire gli obiettivi del contratto e della riforma del trasporto pubblico locale, nell’interesse dei lavoratori e degli utenti». Lo sciopero di oggi in Lombardia ha fatto registrare punte molto alte: a Milano sono rimaste completamente ferme le Ferrovie Nord e le tre linee della metropolitana. L’ATM ha scioperato all’80%, a Lecco la percentuale è stata del 100%, a Brescia del 100% l’extraurbano e dell’80% l’urbano, in Brianza del 100%, 90% a Cremona, l’85% a Pavia, l’80% a Mantova, il 90% a Lodi, oltre il 70% a Como e il 90% nella navigazione. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.