MV Agusta, bis vincente a Oschersleben

Un primo ed un secondo posto per Jorg Teuchert. La casa varesina presente in forze al salone "Intermot" di Monaco di Baviera

Un lampo rosso targato Varese: la F4 1000 della MV Agusta Deutschland guidata da Jorg Teuchert ha ripetuto l’impresa di quindici giorni fa ed ha tagliato per prima il traguardo anche al Moto Park di Oschersleben. Teuchert, ricordiamo, è in sella all’unico bolide rosso-argento ufficiale impegnato in un campionato, nella fattispecie la Superbike tedesca (IDM); la sua vittoria ottenuta lo scorso 29 agosto è stata la prima per una moto MV dal 1976 (allora vinse Agostani nella classe 500).
Il pilota di Simmelsdorf ha vinto con grande autorità la prima gara in programma al Moto Park: scattato dalla quarta posizione Teuchert ha spinto presto la F4 fino al posto d’onore. La sua guida aggressiva ha via via messo sottopressione il battistrada, l’australiano Curtain (Yamaha) il quale, con la MV costantemente attaccata agli scarichi, ha finito per commettere un errore a due giri dalla fine. Teuchert non si è lasciato sfuggire l’occasione ed ha concluso vittoriosamente la prima manche. Curtain si è quindi rifatto in gara-2, nella quale Teuchert ha comunque concluso al secondo posto, ribadendo la superiorità attuale della moto italiana che si sta rivelando sempre più affidabile e veloce. Con i punti conquistati ad Oschersleben Teuchert (a lungo fermo per problemi fisici nella prima parte della stagione) si è insediato in ottava posizione nella classifica generale, un risultato buono che potrebbe essere migliorato ulteriormente nel week end di Hockenheim (25-26 settembre). Nel frattempo l’alfiere della Honda Michael Schulten ha conquistato in anticipo il titolo con pieno merito.

I lusinghieri risultati ottenuti sui circuiti tedeschi permettono comunque alla MV un ritorno alla grande pure nelle fiere di settore: le moto firmate Tamburini saranno tra le principali attrazioni del salone Intermot in programma a Monaco di Baviera questa settimana. Lo stand rosso-argento presenterà, tra le varie novità marchiate MV, Cagiva (da non perdere la Raptor 650) ed Husqvarna, anche una perla che promette faville: la nuova "F4 Tamburini" dedicata al grande progettista e limitata ad una produzione di soli 300 esemplari. Inutile sottolineare l’altissimo livello tecnico di una moto dotata delle migliori evoluzioni tecniche del momento tra le quali spicca un nuovo ammortizzatore posteriore derivato dalle unità utilizzate in Formula Uno. Sarà un successo, garantito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Settembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.