Il no alla sperimentazione su animali corre sul web
Una manifestazione telematica creerà una tempesta di e-mail per dire sì al progetto Reach senza l'uso di animali
Una manifestazione telematica per una rapida attuazione di un progetto che compie ricerche per verificare gli effetti sull’uomo di oltre 30 mila sostanze chimiche mai studiate ma che usiamo e mangiamo ogni giorno delle quali molte causerebbero il 90% dei tumori. Il tutto senza l’utilizzo di animali per la sperimentazione. L’appello è del sito www.progettogaia.org e viene ripreso da Dimensione Animale, l’associazione animalista e ambientalista luinese, che invita tutti i navigatori del web per il 10 dicembre, giornata dei diritti dell’uomo, affinché nello stesso giorno inviino un messaggio al Presidente della Repubblica, ai partiti, alla stampa e al Wwf (perchè non si oppone alla sperimentazione sugli animali) per far sì che il progetto denominato “Reach” e voluto dall’Ue parta al più presto ma utilizzi, al posto degli animali, il metodo Stp che si basa sull’utilizzo di cellule e tessuti umani i quali forniscono risultati molto più attendibili e in minor tempo. Progettogaia sostiene il progetto Reach, in quanto lo ritiene importantissimo per la salute dell’umanità ma precisa che l’utilizzo degli animali per i test scientifici è totalmente inutile in quanto quasi sempre ciò che viene sperimentato sugli animali ha effetti diversi sull’uomo. Sul sito si potrà trovare il testo da inviare ai vari organi istituzionali e d’informazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.